Mai come in quest’ultimo anno, ormai, lo streaming è diventato un’abitudine sempre più inserita nel nostro quotidiano. Passare gran parte del tempo chiusi dentro casa ci ha infatti spinti a ripiegare sui contenuti online, disponibili in piattaforme come Netflix, Prime Video e Disney Plus. Per andare incontro alle esigenze degli utenti, dunque, il primo servizio tra quelli citati ha deciso di aggiungere una nuova funzione. Lo shuffle play, così si chiamerà, potrà aiutare gli abbonati nella scelta dei film o serie tv da vedere. Scopriamo in che modo.
Dinanzi al mare magnum di contenuti offerti da Netflix gli utenti si trovano sovente disorientati. Gran parte del tempo trascorso sulla piattaforma, infatti, è spesso destinato alla scelta del film da vedere o della serie da cominciare. Per ovviare al problema, il servizio di streaming video ha deciso di aggiungere una nuova funzione, in modo da personalizzare l’esperienza di ciascun utente. È il caso dello shuffle play.
Greg Peters di Netflix ne ha parlato su Variety, affermando che “a volte gli utenti accedono al servizio ma non sanno bene cosa guardare. […] In pratica, i nostri utenti potranno indicarci di voler saltare l’esplorazione dei contenuti. Dovranno soltanto cliccare su un tasto e noi sceglieremo subito un titolo per loro.” La nuova funzione permetterebbe dunque di affinare ciò che già accade, affinando ulteriormente gli algoritmi. In tal modo, Netflix tenderà a offrire contenuti affini alle precedenti ricerche effettuate dall’utente in questione, affidandosi a un insieme di caratteristiche, quali i generi più seguiti e le tipologie di prodotti inserite nelle liste personali.
Lo shuffle play potrà essere disponibile, stando a quanto trapelato fino ad ora, sia sulla schermata iniziale che nel menù laterale di ciascun profilo utente. La decisione, che ha lo scopo di guidare l’utente nella piattaforma, legandolo ulteriormente ai contenuti presenti, non sembra convincere tutti. In molti vedono nell’automazione dell’esperienza un rischio di trovarsi in balìa della piattaforma. La possibilità di far scegliere Netflix al posto nostro potrebbe comportare dunque una mancanza decisionale dell’utente, che si troverebbe maggiormente “impigrito” nell’esperienza di visione. Tuttavia, nonostante le polemiche, la funzione dovrebbe fare il suo debutto già dalla prima metà del 2021. Non ci resta che aspettare.
Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…
La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…
Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…
Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…
Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…
Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…