Ultimissime

Oscar 2021, novità in arrivo: cambia la short list per il miglior film straniero

Novità in vista per l’imminente 93° edizione dei Premi Oscar. La cerimonia di premiazione, slittata al 25 aprile a causa dell’emergenza sanitaria, continua ad assistere a considerevoli cambiamenti. Prima edizione post Covid-19, gli Oscar 2021 si apprestano dunque a entrare nella storia, divenendo un po’ l’anno delle “prime volte”. L’ultima novità, in ordine di tempo, riguarda il numero dei film stranieri che potranno rientrare nella short list finale. Si è dibattuto molto in merito, arrivando poi alla conclusione di portare i titoli nella suddetta lista da 10 a 15. A riportare l’indiscrezione l’Hollywood Reporter, che ne ha rivelato la nuova procedura.

Premi Oscar 2021, cambia la short list per il miglior film straniero: tutte le novità

In attesa del prossimo 25 aprile 2021 che vedrà l’attesissima kermesse presso il celebre Dolby Theatre di Los Angeles, numerose sono le novità che continuano a trapelare. Come era stato già annunciati mesi fa, in via del tutto eccezionale, l’Academy ha permesso di considerare nominabili tutte le pellicole distribuite tra il 1° ottobre e il 31 dicembre 2020. Tra di esse, gli Oscar prenderanno in considerazione anche quelle che, inizialmente previste per la sala cinematografica, hanno dovuto ripiegare sullo streaming.

Un lavoro di selezione senza precedenti, quello destinato all’organizzazione che annualmente si occupa delle candidature, che dunque è ricorsa ai ripari. I nuovi criteri di selezione hanno infatti portato a un numero record di proposte, ben 93, che il comitato preliminare dovrà scremare per portare alla cifra di 15 film, a differenza dei 10 consentiti fino all’anno scorso. Inoltre, se negli anni precedenti la votazione avveniva di persona, per gli Oscar 2021 ovviamente tale procedimento avverrà in maniera virtuale.

Tra le proposte arrivate al comitato di selezione, spicca anche l’Italia che sarà rappresentata da Notturno di Gianfranco Rosi. Per la seconda volta il regista proverà a rappresentare l’Italia: già nell’edizione dei Premi Oscar 2017, con Fuocoammare, aveva avuto questo compito, senza tuttavia rientrare nella short list. In molti, però, non sembrano aver apprezzato la scelta di riprovare nuovamente con Rosi. La scelta ha infatti escluso pellicole come Pinocchio di Matteo Garrone e Favolacce dei Fratelli d’Innocenzo, con probabilità più alte di rientrare nell’ambita lista. Non ci resta dunque che aspettare il 9 febbraio, giorno in cui uscirà la short list ufficiale. Il prossimo 15 marzo, invece, verranno annunciate le nomination definitive.

 

Condividi
Lorenzo Cosimi

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025