Attore, regista, produttore cinematografico e anche musicista, Kevin Costner compie oggi 66 anni. Il divo statunitense, che ha raggiunto l’apice della propria fama negli anni Novanta grazie a Balla coi lupi, suo esordio alla regia che ha anche prodotto e interpretato, è ancora pronto a regalarci emozioni. Vincitore di due premi Oscar, come miglior regista e miglior film per la pellicola citata, Kevin Costner ha numerosi cult all’attivo.
Tra questi non possiamo, infatti, non ricordarlo al fianco della compianta Whitney Houston in Guardia del corpo (The Bodyguard, 1992). Entrambi all’apice della fama, resero il film immortale nonché uno dei maggiori successi degli anni Novanta. La pellicola è passata alla storia soprattutto per la colonna sonora, che in I Will Always Love You aveva il suo perno centrale. Interpretata dall’indimenticata voce statunitense, non tutti sanno che parte del merito derivi da Kevin Costner stesso, il quale ha mostrato un fiuto incredibile.
Tra i divi statunitensi più famosi a livello mondiale, c’è da ammettere che la carriera di Kevin Costner non sia stata sempre lineare. Accanto a successi di pubblico e di critica, nei quali rientrano i sopracitati Balla coi Lupi e Guardia del corpo, assistiamo anche a film meno riusciti. Fra questi, è opportuno menzionare Waterworld (1995) e L’uomo del giorno dopo (1997).
Ciononostante, la star vanta una carriera invidiabile che, proprio quest’anno, raggiunge la cifra tonda di 40 anni. Risale infatti al 1981 l’esordio sul grande schermo quando, venticinquenne, prese parte a Malibu Hot Summer di Richard Brander. Da allora, Kevin Costner affiancò il suo nome ad alcuni tra i migliori registi in circolazione, tra cui Ron Howard e Brian De Palma, che nel 1987 lo diresse in The Untouchables – Gli intoccabili.
Dotato di un ottimo fiuto per gli affari, che lo ha guidato nella scelta di molti progetti, l’attore ha mostrato anche un talento dal punto di vista musicale. A tal proposito, pare che un suggerimento arrivato dall’interprete sia stato decisivo per il successo di Guardia del corpo. Fu infatti Kevin Costner a esortare Whitney Houston a cantare a cappella I Will Always Love You. Ma non solo. Sembra infatti che il divo hollywoodiano, conscio del potenziale intrinseco della canzone, avesse consigliato di farne il leitmotiv dell’interna pellicola, incentrando il film sul singolo. Intenzione della produzione, infatti, era quella di ripiegare su What Becomes of the Brokenhearted. Il caso volle, tuttavia, che la medesima canzone fosse presente nella colonna sonora di Pomodori verdi fritti alla fermata del treno, interpretata però da Paul Young, per cui si decise di seguire il consiglio di Kevin Costner. Inutile sottolineare che si rivelò vincente.
Una carriera impagabile, quella di Kevin Costner, che non accenna ad arrestarsi. Dal 2018, infatti, l’attore è impegnato nella serie televisiva western Yellowstone, creata da Taylor Sheridan e John Linson. La serie segue le vicende della famiglia Dutton, proprietaria di un ranch nel Montana. Dopo lunga attesa, è finalmente arrivata la terza stagione che è pronta a debuttare su Sky Atlantic a partire dal 29 gennaio alle 21.15, mentre sarà disponibile anche on demand e in streaming su NOW TV.
L’attore è inoltre protagonista del film Let Him Go, che uscirà in Italia con il titolo Uno di Noi. Le sorti della pellicola, tuttavia, non sono ancora chiare. Prevista nelle sale cinematografiche nostrane per il 18 febbraio, per via dell’emergenza sanitaria l’uscita è slittata nuovamente fino a data a destinarsi. Insomma, Kevin Costner a 66 anni è ancora inarrestabile. Auguri ancora al divo statunitense.
Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…
La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…
Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…
Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…
Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…
Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…