Personaggi

Margherita Buy compie 59 anni: in Made in Italy è regina di fascino ed estro

Annoverata tra le migliori attrici italiane di sempre, Margherita Buy compie oggi 59 anni. Cresciuta nel Quartiere Coppedè, l’interprete romana ha vinto numerosi premi nel corso della sua carriera, tra cui ben sette David di Donatello, cinque dei quali come miglior attrice protagonista. Ciò la rende seconda solo a Sophia Loren, per numero di vittorie, a pari merito con Monica Vitti.

Insomma, una carriera costellata di successi quella di Margherita Buy che, a distanza di 35 anni dalla sua prima apparizione sul grande schermo (La seconda notte, Nino Bizzarri, 1986), sa ancora sorprenderci. E ce lo dimostra grazie a Made in Italy, da poco approdata in chiaro su Canale 5.

Margherita Buy, i 59 anni dell’attrice romana che stupisce tutti con Made in Italy

Apprezzata anche a teatro, Margherita Buy conosce da giovane lo scrittore Andrea Camilleri, allora insegnante presso l’Accademia Nazionale d’Arte Drammatica Silvio d’Amico. Terminato il liceo, tenta di entrare presso la prestigiosa scuola ma viene scartata al primo tentativo. La seconda volta, tuttavia, risulta più fortunata, ottenendo l’ammissione. Durante questo periodo, inoltre, conosce l’attore e regista Sergio Rubini, con cui inizia una relazione, convolando a nozze nel 1991. Il matrimonio dura, tuttavia, solo due anni, senza però recare danno alla collaborazione artistica tra i due.

Amata per i suoi ruoli drammatici, siamo abituati a vederla spesso nei panni di donne fragili, ferite ma anche risolute. Margherita Buy ha fatto proprio della sua fragilità un punto di forza sul grande schermo, grazie alla quale è riuscita a commuovere e emozionare gli spettatori. Dalla vedova, che scopre l’omosessualità del marito ne Le fate ignoranti di Ferzan Özpetek, passando (doverosamente) per Nanni Moretti che l’ha diretta in più occasioni, ultima delle quali Mia madre, che le è valso l’ultimo dei David di Donatello come miglior attrice protagonista.

Tuttavia, all’alba dei suoi 59 anni, Margherita Buy dimostra di sapersi reinventare, offrendosi in una nuova, inedita veste. L’occasione perfetta è offerta da Made in Italy, la fiction evento che sta spopolando su Canale 5. Mandata già in streaming su Prime Video, la serie ha debuttato in chiaro sulla rete Mediaset due giorni fa. Il successo, riscosso a livello internazionale, tanto che negli Stati Uniti l’hanno accolta come “una delle serie internazionali da non perdere” , dipende da una serie di fattori. Tra tutti, sicuramente il cast, impreziosito ulteriormente dall’attrice romana, è uno dei punti di forza.

Margherita Buy, la sua interpretazione di Rita Pasini sorprende tutti

La vicende rappresentate in Made in Italy hanno luogo durante la metà degli anni Settanta. La storia segue la nascita del prêt-à-porter made in Italy, per l’appunto, vissuto all’interno di una redazione di moda. Nel ruolo di una sorta di Miranda Priestly, personaggio portato in auge da Meryl Streep ne Il diavolo veste Prada, Margherita Buy mostra un’inedita veste di sé. L’attrice ricopre il ruolo della redattrice senior Rita Pasini, rivelando una risolutezza che ci ha colto impreparati, rispetto alle vesti con cui siamo abituati a vederla. Forte, intraprendente, allo scoccare dei 59 anni l’attrice riesce a stupirci, come solo una vera artista sa fare. Dal fascino innegabile, ancora una volta riesce a fare centro. Auguri a Margherita Buy.

Condividi
Lorenzo Cosimi

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025