Ennesimo ampliamento del MCU, Black Widow è stato annunciato da tempo. Il film, che vede Scarlett Johansson ricoprire di nuovo il ruolo di Natasha Romanoff, è il primo incentrato interamente su di lei. La pellicola, inoltre, è il ventiquattresimo film del Marvel Comics e inaugura, in aggiunta, la cosiddetta “Fase Quattro”.
A causa dell’emergenza sanitaria, che ha comportato la chiusura delle sale cinematografiche, l’uscita è slittata più volte. Inizialmente previsto per il 29 aprile 2020 in Italia e il 1° maggio negli Stati Uniti, il film è stato posticipato al 6 novembre 2020. Tuttavia, come sappiamo, Black Widow non è approdato sui grandi schermi dal momento che la distribuzione è stata nuovamente rinviata al 7 maggio 2021. Vediamo ciò che sappiamo finora.
Il film stand-alone, incentrato sulla figura di Natasha Romanoff/Black Widow, mostra la protagonista che, dopo gli eventi di Captain America: Civil War, si ritrova da sola a dover fare i conti col passato. La pellicola ripercorrerà dunque le origini dell’eroina: alla nascita, infatti, la affidarono alla KGB, il Servizio Segreto Russo. Cresciuta in questo contesto, la Romanoff diviene dunque un membro operativo dell’organizzazione. Tuttavia, a seguito della caduta dell’Unione Sovietica, il governo ha cercato di ingannarla. La narrazione prosegue poi a New York, città nella quale Natasha diventa un’agente segreta freelance. Nonostante l’U.R.S.S. sia ormai crollata, il passato per lei non sembra ancora concluso ma, anzi, tornerà a tormentarla.
Oltre a Scarlett Johansson, che torna a rivestire i panni della Vedova Nera, Black Widow presenta un cast stellare di notevole spessore. Il film, infatti, si avvale della presenza del premio Oscar Rachel Weisz, la candidata all’Oscar Florence Pugh e la star di Stranger Things David Harbour, tra gli altri. Diretto da Cate Shortland e sceneggiato da Eric Pearson, il film inaugurerà dunque una nuova fase dell’Universo Cinematografico Marvel. Non ci resta, dunque, che aspettare il 7 maggio 2021, sperando che il film non subisca ulteriori slittamenti.
Una notte al museo potrebbe tornare al cinema, ma la presenza di Ben Stiller nel…
Se n'è andato Michael Madsen, vera e propria leggenda di Hollywood e dei film di…
Dragon Trainer, il live action non ha rispettato il prodotto originale, ma fatto decisamente di…
Batman Begins ha da poco compiuto vent'anni: un film che rappresenta la nascita di un…
Non è facile fare centro con argomenti così delicati, ma qualcuno ha saputo catturare magnificamente…
Che fine ha fatto Disney, l'azienda che ha fatto sognare adulti e bambini: adesso, di…