Romacinemafest

Festa del Cinema di Roma 2020, Virginia Raggi sul Red Carpet per un evento che “è già nella storia”

Al via anche quest’anno alla Festa del cinema di Roma. Questa prima giornata ha visto anche la presenza della sindaca di Roma Virginia Raggi sul Red Carpet. In un’edizione atipica, per l’emergenza sanitaria, è emersa tuttavia una forte volontà di ripresa. Una volontà che arriva soprattutto da uno dei settori più colpiti, quello dell’audiovisivo. Ecco cosa è successo ieri.

La pandemia ha costretto a riadattare la Festa del cinema di Roma alle nuove esigenze. Lo streaming, le mascherine, gli ingressi drasticamente ridotti e solo su prenotazione sono stati solo alcuni degli espedienti adottati. Tutto ciò non ha comunque abbassato l’importanza dell’evento. E, soprattutto, non ha impedito di assistere al Red Carpet. Nonostante la distanza con il pubblico “relegato” nella Cavea, abbiamo visto sfilare vari ospiti.

Tra tutti, è spiccata la presenza della sindaca di Roma, Virginia Raggi. Avvolta da un completo nero elegante e un filo di perle, ha calcato il tappeto rosso dell’Auditorium Parco della Musica, inaugurando la quindicesima Festa del Cinema di Roma. Un’edizione già entrata nella storia…

Festa del Cinema di Roma 2020, un’edizione “già scritta nella storia”

Questa è sicuramente un’edizione senza precedenti. È di questo parere Laura Delli Colli, presidente della Fondazione Cinema per Roma. Nel descrivere come sia riuscita ad organizzare l’evento, ha usato parole molto sentite:

Dare il via alla Festa del Cinema in un momento di grande delicatezza come quello che stiamo vivendo è il miglior modo di rispettare il nostro patto con gli spettatori e, insieme, di esprimere solidarietà al cinema, dai set alle sale, e ai suoi lavoratori per la ripartenza di un settore che riguarda un’industria con migliaia di persone in difficoltà. Portare film e protagonisti, in assoluta sicurezza, oltre l’Auditorium, in alcune sale della città è il miglior modo per incoraggiare il pubblico a tornare finalmente in sala superando timori e difficoltà che fanno purtroppo ancora parte della quotidianità di tutti noi. Abbiamo superato le complicazioni di una Festa che è già scritta nella storia di quest’anno drammatico e difficile per tutti perché volevamo esserci. E ci siamo, anche per loro e per un settore di eccellenza del Paese”.

Condividi
Lorenzo Cosimi

Recenti

  • Film e Serie Tv

Torna Una notte al museo al cinema: potrebbe non esserci Ben Stiller

Una notte al museo potrebbe tornare al cinema, ma la presenza di Ben Stiller nel…

12 Luglio 2025
  • Primo Piano

Se n’è andato Michael Madsen: la leggenda di Hollywood si è spenta a 67 anni

Se n'è andato Michael Madsen, vera e propria leggenda di Hollywood e dei film di…

8 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Dragon Trainer live action: non ha rispettato l’originale, l’ha reso migliore

Dragon Trainer, il live action non ha rispettato il prodotto originale, ma fatto decisamente di…

30 Giugno 2025
  • Film e Serie Tv

Batman Begins compie 20 anni: la nascita di un simbolo, non un eroe

Batman Begins ha da poco compiuto vent'anni: un film che rappresenta la nascita di un…

19 Giugno 2025
  • Film e Serie Tv

Disabilità al cinema: quando il grande schermo sensibilizza e ci rende tutti meno soli

Non è facile fare centro con argomenti così delicati, ma qualcuno ha saputo catturare magnificamente…

10 Giugno 2025
  • Film e Serie Tv

Disney, che fine ha fatto l’azienda che ha fatto sognare adulti e bambini: oggi è irriconoscibile

Che fine ha fatto Disney, l'azienda che ha fatto sognare adulti e bambini: adesso, di…

5 Giugno 2025