Ultimissime

Diana Rigg, morta la Olenna Tyrell del Trono di Spade: lutto nel cinema

È una pagina nera per il mondo del cinema, quella scritta nella data di oggi, giovedì 10 settembre 2020. Come infatti riporta la BBC, l’attrice Diana Rigg è deceduta all’età di 82 anni. «Si è spenta serenamente questa mattina presto. Si trovava in casa con la sua famiglia, che ha chiesto un po’ di privacy in questo momento difficile», si legge nel messaggio diffuso dall’agente della donna. Famosa per i suoi ruoli nel cinema, nel teatro e nella televisione, la donna è divenuta particolarmente nota già in giovanissima età per aver interpretato il ruolo di Emma Peel nella serie televisiva Agente speciale e di Teresa “Tracy” Draco in Agente 007 – Al servizio segreto di Sua Maestà.

La carriera Diana Rigg

Nata a Doncaster il 20 luglio del 1938, Diana Rigg è cresciuta per un breve periodo in India, per poi tornare in Regno Unito, dove ha frequentato il collegio. Si è iscritta poi alla Royal Academy of Dramatic Art nel 1955, per debuttare infine con la Royal Shakespeare Company. In teatro ha raggiunto la fama con il ruolo nell’opera Abelard and Heloïse di Ronald Millar, per la quale ha ottenuto la prima di tre nomination ai Tony. La grossa parte della fama, però, è arrivata con il cinema e, soprattutto, la televisione. Indimenticabili, per il grande schermo, le sue apparizioni in Agente 007 – Al servizio segreto di Sua Maestà (1969), Oscar insanguinato (1973), Giallo in casa Muppet (1981) e Delitto sotto il sole (1982). L’ultimo lavoro per il cinema risale al 2017, con Ogni tuo respiro per la regia di Andy Serkis.

Le serie televisive

L’apice della fama di Diana Rigg è però arrivato con il piccolo schermo e, in particolar modo, le serie televisive. Oltre al ruolo di Emma Peel in Agente speciale, l’abbiamo vista nella miniserie Rebecca, del 1997, per la quale ha vinto un Emmy, e in Mother Love, che le è valso un BAFTA Tv. Infine ha vestito i panni poi di Olenna Tyrell, la “Regina di Spine”, per Il Trono di Spade. Un’interpretazione che l’ha resa indimenticabile anche agli occhi delle più giovani generazioni.

Condividi
Francesca Ferrandi

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025