Eventi

Venezia 2020, Guadagnino: “La storia di Ferragamo è quella di Hollywood”

C’è un filo rosso che unisce il mondo della moda a quello del cinema. Ed è stato Salvatore Ferragamo a tesserlo, con la stessa cura e precisione che ha sempre dedicato alla realizzazione delle calzature. La Mostra del Cinema di Venezia 2020 è stata un’occasione propizia per raccontare per la prima volta questo legame; un’occasione che Luca Guadagnino non si è lasciato scappare. Suo è il documentario Salvatore – Shoemaker of dreams, presentato fuori concorso alla 77esima edizione della kermesse, che uscirà in sala con Lucky Red nel 2021. Tra le testimonianze presenti nel film non solo quelle dei membri della famiglia, ma anche di sua maestà Martin Scorsese, e di numerosi studiosi e critici della moda e del cinema.

Venezia 2020: il documentario su Salvatore Ferragamo

Per Luca Guadagnino, raccontare Salvatore Ferragamo è stato un modo non solo di ricostruire la storia di un grande artista del mondo della moda, ma di Hollywood tutta. «Salvatore Ferragamo va a Hollywood quando nasce l’industria che conosciamo oggi», ha raccontato nel corso della presentazione alla Mostra del Cinema di Venezia 2020. «Lui ne è uno dei creatori, con la sua esperienza e punto di vista. Viene incluso nella grande famiglia del cinema, è amico di grandi star, prepara i cocktail alle feste, crea scarpe per contribuire alla creazione dello star system. La storia di Ferragamo è la storia di Hollywood». Proveniente da Bonito, un piccolo paese nell’Irpinia, lo stilista partì per gli Stati Uniti dove, in poco tempo, si guadagnò il nome di “Calzolaio delle stelle“, realizzando calzature per il mondo di Hollywood.

Le parole di Luca Guadagnino

La storia di Salvatore Ferragamo, raccontata alla Mostra del Cinema di Venezia 2020 da Luca Guadagnino con il documentario Salvatore – Shoemaker of dreams, è intrisa di mistero, fascino e straordinarietà. È la storia di chi, mosso da un’intuizione geniale, ha deciso di rimboccarsi le maniche per riuscire a costruire per sé un futuro radioso. Una tenacia che ha accompagnato lo stilista anche quando, a un passo dalla bancarotta, ha saputo rialzarsi. «Ferragamo ha vissuto la sua vita quasi sempre come un outsider e si è visto sempre fuori dal sistema in cui era. In questo senso, nel cinema, mi sento come lui», ha raccontato Guadagnino.

Condividi
Francesca Ferrandi

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025