Coming Soon

Diabolik: da Luca Marinelli a Miriam Leone, il cast stellare del film

Sarà, per molti italiani, un modo incantevole per dire addio a questo anno difficile. Il 31 dicembre del 2020 arriverà infatti nei cinema italiani Diabolik, il film ispirato alle avventure del più celebre ladro dei fumetti italiani (e non). Diretto dai Manetti Bros e prodotto da Mompracem con Rai Cinema, il lavoro è stato girato tra Courmayeur, Bologna, Milano e Trieste, con riprese iniziate il 30 settembre 2019. Il volto protagonista – da oggi anche sul primo character poster ufficiale del film – è quello di Luca Marinelli, vincitore della Coppa Volpi nella scorsa edizione della Mostra del Cinema di Venezia per la sua interpretazione in Martin Eden.

La trama del film

La trama di Diabolik, il film diretto dai Manetti Bros, prende le mosse dall’omonimo e celeberrimo fumetto di Angela e Luciana Giussani, creatrici delle avventure del Re del Terrore. Ambientato negli anni Sessanta a Clerville, località fittizia, il lavoro cinematografico racconta la storia di un criminale la cui vera identità, celata da un cappuccio, è sconosciuta. Il furfante si invaghisce ben presto di Lady Kant, un’affascinante ereditiera famosa per possedere un diamante rosa il cui valore è pressappoco inestimabile. Deciso a rapinarla, Diabolik si renderà ben presto conto di provare qualcosa per lei. Al contempo, oltre a doversi mettere in salvo dalle trappole che il cuore gli sta tendendo, dovrà stare particolarmente attento a non farsi catturare dall’ispettore Ginko. Il suo rivale sembra infatti aver trovato la chiave di volta per mettere finalmente le mani sul ladro che da tempo cerca di acciuffare.

Diabolik: un cast stellare

È un cast stellare quello scelto dai Manetti Bros per la loro versione di Diabolik. Oltre a Luca Marinelli, nei panni da protagonista del Re del Terrore, troveremo la incantevole Miriam Leone (biondissima per l’occasione), a cui sarà affidato il ruolo di Eva Kant. L’ispettore Ginko – acerrimo nemico della coppia Diabolik/Kant – sarà invece interpretato da Valerio Mastandrea. Completeranno il cast Alessandro Roia, Serena Rossi e Claudia Gerini. Nomi di tutto rispetto, che ben rendono l’idea di quanto i registi abbiano deciso di investire in questo progetto tutto italiano che, finalmente, potrebbe dar lustro a un fumetto che ha scritto la storia. Un lavoro ben pensato e ben costruito che, ne siamo sicuri, potrebbe diventare la rivelazione dell’anno.

Condividi
Francesca Ferrandi

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025