Personaggi

Olivia de Havilland, addio all’ultima superstite del cast di Via col vento

È morta a Parigi dopo aver compiuto 104 anni e aver vissuto una vita ricca di soddisfazioni professionali. Olivia de Havilland si è spenta nel sonno nella sua casa parigina, in un appartamento vicino al Bois de Boulogne dove viveva dal 1955. Era l’ultima delle superstiti del cast di Via col vento, film nel quale aveva – in maniera indimenticabile – interpretato il ruolo di Melanie Hamilton Wilkes, co-protagonista femminile assieme a Rossella O’Hara (i cui panni erano stati vestiti da Vivien Leigh).

La carriera di Olivia de Havilland

Ultima delle grandi dive dell’epoca d’oro di Hollywood, Olivia de Havilland ha saputo costruirsi una straordinaria carriera cinematografica e televisiva. Il debutto avvenne nel 1935, quando fu scritturata nel cast della trasposizione dello shakespeariano Sogno di una notte di mezza estate, diretto da Max Reinhardt e William Dieterle. Ovviamente l’apice del successo venne toccato dall’attrice nel 1939, quando le venne affidato il ruolo della dolce Melania Hamilton in Via col vento. È stata proprio questa interpretazione a consegnarle un posto d’onore nell’olimpo del cinema, rendendo il suo ricordo immortale. Per questo ruolo ottenne la sua prima nomination agli Oscar come Miglior attrice non protagonista. Tuttavia quell’anno fu Hattie McDaniel a conquistare la statuetta d’oro, per il medesimo film.

I premi e i riconoscimenti

Olivia de Havilland dovette aspettare pochi anni per conquistare il suo primo Premio Oscar. Nel 1947 ottenne il riconoscimento come Miglior attrice protagonista nel film A ciascun il suo. Un premio che venne bissato tre anni più tardi, nel 1950, questa volta per la sua indimenticabile interpretazione ne L’ereditiera. Per lo stesso ruolo ottenne anche il Golden Globe per la Miglior attrice in un film drammatico. Golden Globe che le venne conferito anche 37 anni più tardi, nel 1987, come Miglior attrice non protagonista in una serie. Si trattava di Anastasia – L’ultima dei Romanov. Questo fu anche uno degli ultimi ruoli che la donna ricoprì prima di abbandonare la carriera cinematografica e televisiva.

Condividi
Francesca Ferrandi

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025