Da oggi, venerdì 22 febbraio è finalmente disponibile sulla piattaforma Netflix la seconda stagione di Suburra. Il crime thriller italiano originale Netflix prodotto da Cattleya e Bartlebyfilm in collaborazione con Rai Fiction questa volta sarà composto da otto episodi.
In questa nuova imperdibile stagione le vicende dei protagonisti si intrecceranno a quelle di nuovi personaggi. I nuovi episodi saranno incentrati sulle elezioni comunali nella capitale. La lotta tra la criminalità organizzata, Chiesa e politici corrotti si farà sempre più violenta e la brama di potere è sempre più forte.
Riprenderemo la storia sulla “malavita capitale” da dove l’avevamo lasciata, con i protagonisti sempre più decisi ad impadronirsi del potere. Aureliano Adami (Alessandro Borghi) ha il potere della droga su Ostia, ma non ha più notizie dalla sorella Livia; Spadino (Giacomo Ferrara) si trova escluso dalla famiglia Sinti degli Anacleti ma è deciso a prendere in mano il potere e Lele (Eduardo Valdarnini) entrato in polizia dopo la morte del padre, è diventato vice questore a Ostia.
Nel frattempo Sara Monaschi (Claudia Gerini) si appresta ad accogliere con la sua Onlus dei migranti, mentre Amedeo Cinaglia (Filippo Nigro) si è candidato a sindaco di Roma. Ma dietro ogni singolo movimento vi è l’onnipresente Samurai (Francesco Acquaroli).
Un successo straordinario quello che ha avuto la serie e secondo la produttrice Gina Gardini la chiave sta nell’essere una serie “profondamente radicata nel territorio”:
“Non so qual è la chiave del successo di Suburra, ma forse sta anche nella libertà creativa che Netflix ci ha dato con un valore produttivo enorme. Anche il fatto che è una storia locale, ma anche globale: c’è anche uno sguardo su Roma che non si era mai visto“.
Cosa succederà dunque in questa seconda stagione? Chi riuscirà a conquistare la città eterna? Scopritelo guardando la seconda imperdibile stagione di Suburra, da oggi su Netflix.
Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…
La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…
Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…
Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…
Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…
Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…