Personaggi

Addio a Giulio Brogi, icona del cinema e della tv: lunedì l’ultima apparizione ne “Il commissario Montalbano”

E’ morto ieri, 19 febbraio 2019, nel tardo pomeriggio a Verona l’attore Giulio Brogi, l’Enea della serie tv del 1971. Aveva 83 anni.

Grande artista, attore di teatro e interprete di numerose fiction lunedì scorso era apparso sul piccolo schermo ne Il Commissario Montalbano. Giulio Borgi è stato interprete di decine di film, diretto da alcuni dei più grandi registi italiani; dai fratelli Taviani a Ermanno Olmi. E ancora, Sorrentino, Bellocchio e Cavani.

Giulio Brogi è stato il volto simbolo di Enea nell’Eneide tv di Franco Rossi che incollò alla schermo milioni di italiani. Tra i suoi film più celebri, spiccano Strategia del ragno, San Michele aveva un gallo, Il gabbiano, L’invenzione di Morel, fino ai recenti La lingua del santo, Piccola patria e Dove non ho mai abitato.

Giulio Brogi: la carriera

A partire da gli anni sessanta frequenta  il Piccolo Teatro di Milano e gli Stabili di Genova, Trieste, Torino, interpretando i classici  per registi quali Strehler, Squarzina, Zeffirelli, Trionfo, Missiroli, Carriglio.

Attivo in televisione e nel cinema ha interpretato numerosi ruoli.

Nel 2009 il riconoscimento: vince il premio Salvo Randone, mentre il  4 giugno 2015 viene insignito della Medaglia della città di Verona.

Condividi
Serena Muzi

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025