E’ morto Bruno Ganz, l’angelo de Il Cielo sopra Berlino di Wenders. L’attore di origine svizzera aveva 77 anni.
Bruno Ganz è morto la scorsa notte a Zurigo all’eta di 77 anni. A dare la notizia è stato il suo manager.
Iniziata la carriera in teatro, Bruno Ganz è approdato poi sul grande schermo diventando uno dei volti più noti del cinema tedesco. Indimenticabili le sue interpretazioni come quella dell’angelo in Cielo sopra Berlino di Wenders e ancora, quella di Hitler nel film di Oliver Hirschbiegel, La caduta.
In Italia poi ha girato Pane e Tulipani con il quale vinse il David di Donatello come miglior attore protagonista. Nella sua carriera, Bruno Ganz ha recitato in più di cinquanta film e alcuni di questi gli sono valsi importanti premi. Nel 2017 poi, il Premio d’onore del cinema svizzero e il riconoscimento alla carriera.
Nato a Zurigo il 22 marzo del 1941, Bruno Ganz arriva in Germania nel 1962 dove ha i suoi primi ingaggi al Junges Theater Göttingen e al Theater am Goetheplatz di Brema. Debutta al cinema nel 1960 nel film Der Herr mit der schwarzen Melone, grazie al quale viene notato dall’attore Gustav Knuth, che ne apprezza il talento. Ma il grande salto lo compie nel 1977 quando il regista tedesco Wim Wenders gli affida la parte del corniciaio Jonathan Zimmermann ne L’amico americano. Il successo poi nel 1987 col film Il cielo sopra Berlino.
Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…
La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…
Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…
Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…
Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…
Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…