Ultimissime

BAFTA 2019, trionfano La Favorita e Roma: ecco tutti i vincitori

Ieri, 10 febbraio 2019, sono stati consegnati alla Royal Albert Hall di Londra i BAFTA, i più importanti premi britannici per il cinema. A trionfare è stato il film La Favorita con ben sette premi seguito da Roma, il film di Alfonso Cuaron.

BAFTA Awards 2019: i vincitori

Condotta dall’attrice Joanna Lumley, ieri a Londra si è svolta la settantaduesima edizione dei British Academy Film Awards. Alla serata sono intervenuti anche il Principe William e Kate Middleton poiché il principe è il presidente dell’organizzazione.  A stravincere sono stati La Favorita e Roma. Il primo si è aggiudicato ben sette premi tra cui miglior film britannico e miglior sceneggiatura mentre il film di Alfonso Cuaron, Roma, si è portato a casa i premi di miglior film, miglior film straniero e miglior regia. I due film sono tra i più favoriti anche per gli Oscar.

A ricevere un premio sono stati anche Rami Malek e Olivia Colman rispettivamente per la categoria di migliore attore e miglior attrice protagonista. E’ invece  Mahershala Ali ad aggiudicarsi il premio di miglior attore non protagonista per la sua interpretazione nel film Green Book.

I BAFTA sono considerati da sempre come un’anticipazione degli Oscar, dove molto spesso i premi assegnati sono una previsione delle statuette che verranno assegnate a Los Angeles. E dunque stando ai premi assegnati ieri sera, ci si aspetta che molti premi se li aggiudicheranno Roma e La Favorita, entrambi nominanti in ben dieci categorie.

Ma vediamo insieme l’elenco completo dei vincitori

Elenco completo dei vincitori dei BAFTA 2019:

Miglior film
Roma di Alfonso Cuarón

Miglior regista
Alfonso Cuaron, Roma

Miglior attore
Rami Malek, Bohemian Rhapsody

Miglior attrice
Olivia Colman, La favorita

Miglior attore non protagonista
Mahershala Ali, Green Book

Miglior attrice non protagonista
Rachel Weisz, La favorita

Miglior sceneggiatura originale
La favorita

Miglior sceneggiatura non originale
BlacKkKlansman 

Miglior colonna sonora
A Star is Born

Miglior film in lingua straniera
Roma

Miglior documentario
Free Solo

Miglior film d’animazione
Spider-Man: Into the Spider-Verse

Miglior film britannico
La favorita 

Miglior fotografia
Roma

Miglior montaggio
Vice

Miglior scenografia
La favorita

Migliori costumi
La favorita

Miglior trucco
La favorita

Miglior suono
Bohemian Rhapsody

Migliori effetti speciali
Black Panther

Miglior debutto
Michael Pearce, sceneggiatore e regista di Beast

Miglior corto animato inglese
Roughhouse

Miglior cortometraggio inglese
73 Cows

Condividi
Serena Muzi

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025