In Sala

Giovedì 7 febbraio: le uscite in sala della settimana

Eccoci per un nuovo appuntamento con le uscite in sala. Per questo giovedì, 7 febbraio, sono previsti nuovi titoli, disponibili in tutti i cinema italiani. Scopriamoli insieme.

IL CORRIERE – THE MULE

Il film racconta l’incredibile storia di Leo Sharp, un novantenne che divenne un corriere della droga per il cartello messicano. Il film diretto ed interpretato dal grandissimo Clint Eastwood racconta dei fatti realmente accaduti negli anni Ottanta. Leo Sharp, un veterano della Seconda Guerra Mondiale, divenne un corriere della droga per il cartello di Sinaloa. Un film  struggente che merita di essere visto.

 

COPPERMAN

Il film diretto da Eros Puglielli racconta la storia di un uomo che vive il sogno di un bambino. Copperman ovvero Anselmo è un uomo speciale: nonostante l’età non rinuncia a guardare il mondo con gli occhi di un bambino. Anselmo è un ragazzo “speciale” affetto da una lieve forma di autismo ed è convinto che il padre, che lo ha abbandonato, in realtà sia in giro a salvare il mondo. E convinto di questo, ogni notte anche lui combatte il crimine con l’identità di Copperman grazie all’aiuto del fabbro del piccolo paesino in cui vive che gli dona un’armatura.

REMI

Tratto dal romanzo di Hector Malot, un classico della narrativa per ragazzi, il film narra le avventure del piccolo Remi e del musicista Vitalis. Ovviamente non possono mancare i loro fedelissimi compagni di viaggio: il fedele cane Capi e la scimmietta Joli-Couer. In uno straordinario viaggio alla scoperta della sua vera identità, Remi conoscerà le sue vere origini.

10 GIORNI SENZA MAMMA

10 giorni senza mamma è un film diretto da Alessandro Genovesi e che vede protagonista un simpaticissimo Fabio De Luigi. Cosa succede se una mamma super organizzata decide di partire per dieci giorni lasciando marito e figli da soli? Sicuramente non saranno giorni facili per Carlo, il protagonista di questa storia che, tra esilaranti ma soprattutto disastrosi eventi sarà costretto a ricoprire il ruolo di “mammo” per dieci lunghissimi giorni.

LE NOSTRE BATTAGLIE

Il film diretto da Guillaume Senez racconta le difficoltà di un uomo che, abbandonato dalla moglie, dovrà lottare per l’amore dei suoi due figli. “Per quali battaglie vale la pena impegnarsi? Ha senso vincere una sfida, se così facendo si perde la guerra?” E ancora: “abbiamo il diritto di ritirarci da quell’arena che è la vita, o dobbiamo combattere a oltranza?”

IL PROFESSORE CAMBIA SCUOLA

Il film racconta le vicende di Francois Foucault, un professore nel liceo più prestigioso di Parigi che ben presto però si ritrova catapultato in una realtà totalmente diversa. Sarà costretto infatti a trasferirsi in una scuola suburbana e dove dovrà confrontarsi con le dinamiche di una scuola di periferia.

I film della settimana:

LADRI DI BICICLETTE

Il manifesto/capolavoro del neorealismo è tornato nelle sale cinematografiche italiane lo scorso 4 febbraio. Il film diretto dall’indimenticabile Vittorio De Sica racconta la storia di Antonio Ricci, un operaio disoccupato che trova un posto d’attacchino municipale ma… ci vuole la bicicletta! L’uomo ne possiede una ma è al monte di pietà. La moglie, impegnando le lenzuola, riesce a riscattarla ma ben presto qualcuno gliela ruba. Disoccupato allora, in compagnia del figlioletto, va alla ricerca del ladro attraversando tutta Roma incontrando solidarietà ma allo stesso tempo indifferenza.

Il film ha ottenuto due candidature e vinto un premio agli Oscar e vinto 6 Nastri d’Argento.

 

 

Condividi
Serena Muzi

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025