Serie Tv e Fiction

You, la serie tv su Netflix che parla di stalking e amore malato

Tratta dal romanzo di Caroline Kepnes, You è una serie rilasciata originariamente da Lifetime per approdare recentemente su Netflix, che produrrà in modo esclusivo la seconda stagione. La storia si sviluppa intorno alla relazione fra due ragazzi, il libraio Joe Goldberg (Penn Badgley) e l’aspirante poetessa Beck (Elizabeth Lail). Joe incontra Beck per caso nella libreria in cui lavora, restandone subito colpito. Troppo, dal momento che inizia a spingersi sempre più in là fino ad arrivare alla persecuzione.

You: luci e ombre del racconto

You è una serie che si distingue dalle altre, per diversi motivi. Il tema dello stalking, purtroppo attualissimo, viene affrontato in una maniera tipicamente americana, e cioè esagerata. Seguendo le diverse puntate si capiranno gli eccessi degli sceneggiatori, oltre ai molti tasselli che non riescono proprio ad incastrarsi. Prima di tutto: è possibile che ogni malfatta di Joe riesca a passare completamente inosservata? Inoltre gran parte del cast è formato da personaggi che nonostante la lunghezza della serie (e di ogni puntata) non vengono minimamente approfonditi, dal momento che la narrazione è praticamente affidata in modo totale al punto di vista del protagonista maschile.

Stalking e molestie ai tempi di Netflix: il messaggio di You

Nonostante ciò, You ha dei meriti che vanno sottolineati. È in ogni caso una serie godibile, scorrevole e lineare. Anche sul versante tecnico e artistico si tratta di un ottimo prodotto, visto il livello di recitazione più che buono e la regia ineccepibile. Ma, soprattutto, il coraggio di trattare un tema delicato come lo stalking in un modo diretto e senza ipocrisie. Il messaggio che vuole arrivare è quello di mettere sull’attenti ogni donna sin dal primo segnale non solo di pericolo, ma anche di sospetto. Messaggio che, sbavature di sceneggiatura a parte, si rivela assolutamente necessario.

Condividi
Alfonso Romeo

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025