Ultimissime

Netflix fa pulizia: ecco i contenuti in scadenza a gennaio

La piattaforma Netflix ogni mese aggiunge ed elimina nuovi contenuti. Scopriamo insieme allora quali dovremo salutare a gennaio 2019. Il sacrificio però non sarà del tutto vano, visto che lo scopo è proprio quello di  fare spazio alle novità.

Consoliamoci così allora: è sicuro che tanti ne toglie ma almeno altrettanti ne aggiunge, soprattutto in questi primi mesi del nuovo anno. Vediamo in dettaglio il calendario dei saluti:

Mercoledì 23 gennaio:

  • Hazing: Il film spagnolo narra le vicende di alcuni giovani ragazzi.  Quando una matricola e la sua nuova ragazza sono vittime di violenti rituali di iniziazione da parte di altri studenti dell’Università, i due reagiscono alle umiliazioni.

Giovedì 24 gennaio:

  • Sleepers: Il film del 1996 diretto da Barry Levinson, con un cast eccezionale, è stato inserito sulla piattaforma streaming. Il film narra le vicende di quattro ragazzi di Hell’s Kitchen che, entrati in riformatorio sono costretti a subire gli abusi di una guardia. Alcuni anni dopo, una volta usciti, due di loro si vendicheranno dell’aguzzino e  di quanto è stato fatto loro, ma per questo verranno processati.
  • Tiramisù: Il film italiano che vede protagonista un esilarante Fabio De Luigi, racconta le vicende di un frustrato rappresentante farmaceutico che, con un colpo di fortuna o meglio, grazie alla moglie dovremmo dire, riuscirà ad arrivare ai vertici professionali e sociali. Ma rimanere in vetta non sarà facile.

Venerdì 25 gennaio:

  • L’amore non va in vacanza: Il film del 2006 distribuito dalla Columbia Pictures, narra le esilaranti vicende di due giovani donne, Iris e Amanda, che decidono di scambiarsi le case per le vacanze e movimentare le loro vita, stufe delle loro relazioni senza futuro con uomini infedeli.
  • Hulk: Il film del 2003 diretto da Ang Lee e ispirato all’omonimo fumetto pubblicato dalla Marvel Comics, narra le vicende di Bruce Banner, un ricercatore che a causa di un esperimento fallito si trasforma in un gigante mostro verde ogni volta che non ha più il controllo sulle sue emozioni.

Sabato 26 gennaio:

  • L’alba dei morti viventi: è un film horror del 2004 e remake del film Zombie del 1978. Dopo un’epidemia gli Stati Uniti vengono invasi da milioni e milioni di zombie cannibali. Solo alcuni  sopravvivono all’attacco e decidono di rifugiarsi in un centro commerciale.

Lunedì 28 gennaio:

  • Senti chi parla adesso: Terzo e ultimo episodio della serie comica, Senti chi parla, i bambini hanno ormai imparato a parlare…. e allora? Lasciamo spazio ai pensieri degli animali domestici della famiglia Ubriacco: Scag e Dalila!
  • Left Behind – La profezia: Il film che vede protagonista Nicholas Cage, racconta la storia di un pilota aereo che, dopo la scomparsa di milioni di persone dalla Terra, decide di portare in salvo i suoi passeggeri pur essendo ad un’altitudine di circa 30.000 piedi.

Martedì 29 gennaio:

  • Up: Il film d’animazione che ha conquistato il cuore di grandi e piccini racconta la storia di un anziano signore che per tutta la vita ha sognato di girare il mondo ma non ha mai potuto farlo. Quando sembra ormai che la vita non abbia più nulla da offrirgli, alla sua porta bussa Russell un boyscout di 8 anni che deve compiere una buona azione. E sarà proprio con lui che Carl intraprenderà il viaggio dei suoi sogni in Sudamerica.

Mercoledì 30 gennaio:

  • Risvegli: Robert De Niro e Robin Williams sono i protagonisti di questo bellissimo film che racconta la storia di un neurologo che riesce a risvegliare un paziente catatonico. Quest’ultimo, dopo trent’anni di coma dovrà confrontarsi con la realtà e con la vita da adulto.
  • La gente che sta bene: Il film italiano diretto da Francesco Patierno, è una commedia caustica e brillante che narra le vicende di un cinico avvocato che, licenziato dal suo capo, subisce uno shock ed è convinto che ormai la sua vita sia in rovina.

Giovedì 31 gennaio:

  • Gli intoccabili – The Untouchables: Nel capolavoro di Brian De Palma, Eliot Ness è disposto a tutto pur di incastrare Al Capone… anche infrangere alcune regole
  • A.C.A.B. All Cops Are Bastards: Il film di genere drammatico racconta le vicende dei tre poliziotti Cobra, Negro e Mazinga che militano nel VII Nucleo di Polizia, un reparto speciale mobile in prima linea contro ultrà, black bloc, No Tav etc. E’ la storia di questo gruppo di poliziotti del reparto celere. Con toni duri e violenti è raccontata da un punto di vista diverso. Manifestazione ed eventi pubblici dentro il casco di un poliziotto.
  • Il ritorno della scatenata dozzina: Il film del 2005 con protagonista Steve Martin, è il secondo capitolo della saga Una scatenata dozzina. Nuove incredibili avventure per la famiglia Baker.
  • Norbit: Il film tutto dal ridere con Eddie Murphy narra le vicende del tranquillo Norbit che è stato costretto a sposare una donna dispotica. Ma ben presto incontrerà la donna dei suoi sogni. Come riuscirà Norbit ad uscire  sano e salvo da questo bel problema?
Condividi
Redazione Velvet

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025