Ultimissime

Manetti Bros. allo scoperto: la nuova sfida sarà un Diabolik alla Marvel

Durante la 41esima edizione delle ‘Giornate Professionali di cinema‘ di Sorrento i Manetti Bros. hanno annunciato che nel 2019 torneranno sul set per girare il loro sogno, un “Diabolik” all’italiana.

Sarà “Diabolik” il prossimo film dei Manetti Bros., il secondo adattamento del celebre fumetto italiano creato dalle sorelle Giussani negli anni ’60. Prodotto da Mompracem in collaborazione con Rai Cinema, il “Diabolik” dei pluripremiati fratelli sarà film italiano e racconterà una leggenda planetaria. L’annuncio è stato dato alle ‘Giornate professionali del cinema’ di Sorrento da Paolo Del Brocco, AD di Rai Cinema, nel corso della presentazione del listino 2019 di 01 Distribution.

Diabolik: il progetto

L’ultima volta del ladro con la tuta nera al cinema risale al 1968 con la pellicola firmata da Mario Bava e la colonna sonora di Ennio Morricone. Durante l’ufficializzazione della notizia i due fratelli hanno dichiarato: “Diabolik è il sogno che inseguiamo da sempre. Siamo al settimo cielo, entusiasti di poter scrivere, girare e portare al cinema questo progetto”.

A MyMovies Paolo del Brocco confessa: “Sono due anni che ci stiamo lavorando in gran segreto, per motivi di diritti. Non puoi fare Diabolik senza gli editori di Diabolik, lo realizziamo in grande accordo con loro e li ringraziamo ancora per la loro sensibilità. Sarà un film grosso e tutto italiano, un cinecomic all’italiana: speriamo di farlo come quelli della Marvel. Ad ogni modo vogliamo un film che possa rispecchiare fedelmente Diabolik e la sua storia”.

l soggetto è scritto dai fratelli Manetti, dallo sceneggiatore Michelangelo La Neve e da Mario Gomboli, direttore della Astorina e storico curatore dei soggetti del fumetto. Per quanto riguarda il cast degli attori, invece, si sono aperte le scommesse. Paolo del Brocco, però, dichiara: “Sarà un film italiano, abbiamo già delle idee, ci sarà bisogno di attori importanti. Pensiamo a volti italiani, a cui magari si potrà aggiungere qualche nome internazionale”.

Photo credits: ScreenWEEK

Condividi
Carlotta Giuliano

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025