Ultimissime

ArteKino Festival: 8 eccellenze del cinema europeo gratis in streaming

L’ArteKino Festival è vetrina d’eccezione per il cinema d’autore europeo. L’iniziativa anche quest’anno invita a guardare gratuitamente online una selezione di dieci film. A partire dal primo dicembre e per tutto il mese, sarà possibile riservare gratis un posto nelle sale virtuali di 45 paesi. Le pellicole in gara saranno dieci, dei quali solo otto disponibili in streaming in Italia.

Giunto alla sua terza edizione, ArteKino Festival fu ideato e lanciato nel 2016 al fine di promuove l’uso legale dello streaming e offrire una maggiore visibilità al cinema d’essai. Questo pionieristico evento online è organizzato dal canale franco-tedesco Arte con la piattaforma di streaming Festival Scope, la cui mission è proprio quella di portare i film dei più importanti festival internazionali nel nostro salotto. Dal 1 al 31 dicembre è possibile riservare, gratuitamente, un posto nelle sale virtuali di 45 paesi per fruire dei film della selezione, o alcuni di essi, direttamente dal proprio tablet o computer. Rimanendo seduti sul divano potremo partecipare a questo festival europeo, digitale e gratuito. ArteKino è una vera innovazione nel mondo del cinema.

MYmovies, media partner per l’Italia, appassionato e sempre dalla parte del pubblico, promuove otto dei dieci film selezionati, esortando gli spettatori a vedere l’intensa programmazione che conferma l’ottimo stato di salute del cinema d’autore europeo. Otto talenti emergenti per otto film che riflettono il cinema nuovo del vecchio continente. Con a cuore il valore della diversità propone, accanto agli artisti affermati, come ad esempio Babis Makridis, debuttanti davvero promettenti alla Cyril Schäublin.

Gli spettatori (sia nei cinema che attraverso il sito web) potranno valutare il film che hanno appena visto con un voto compreso tra 1 e 5. Il Premio del Pubblico sarà consegnato al film a cui è stato assegnato il punteggio migliore. Questo premio, del valore di € 30.000 da condividere tra il regista del film vincitore e l’agente di vendita internazionale, mira a contribuire a promuovere il film più ampiamente nelle nuove regioni.

Ecco i titoli dei film in concorso:

 

24 WEEKS, di Anne Zohra Berrached

CRATER, di Luca Bellino & Sylvia Luzi

FLEMISH HEAVEN, di Peter Monsaert

FLESH MEMORY, di Jacky Goldberg

FOR SOME INEXPLICABLE REASON, di Gábor Reisz

L’ANIMALE, di Katharina Mückstein

MUG, di Malgorzata Szumowska

PIN CUSHION, di Deborah Haywood

PITY, di Babis Makridis

THOSE WHO ARE FINE, di Cyril Schäublin

Condividi
Carlotta Giuliano

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025