In Sala

Giovedì 25 ottobre: le uscite in sala della settimana

Eccoci ad un nuovo appuntamento con le uscite in sala. Per questo giovedì, 25 ottobre, sono previsti nuovi titoli disponibili in tutti i cinema italiani. Scopriamoli insieme.

EUFORIA: Diretto da Valeria Golino e con Riccardo Scamarcio, Valerio Mastandrea, Isabella Ferrari, approda al cinema dopo la presentazione ufficiale all’ultima edizione del Festival di Cannes. La vita obbliga due fratelli a riavvicinarsi: una situazione difficile diventa per matteo ed Ettore l’occasione per conoscersi e scoprirsi, in un vortice di fragilità ed euforia. Matteo è un giovane imprenditore di successo, spregiudicato, affascinante e dinamico. Suo fratello Ettore vive ancora nella piccola cittadina di provincia dove entrambi sono nati e dove insegna alle scuole medie. È un uomo cauto, integro, che per non sbagliare si è sempre tenuto un passo indietro, nell’ombra. La scoperta di una malattia grave che ha colpito Ettore (della quale lo si vuole tenere all’oscuro) spinge Matteo a tornare a frequentarlo e ad occuparsi di lui.

DISOBEDIENCE: Ambientata nella comunità ebraica ortodossa della Londra contemporanea, la storia dell’emancipata e anticonformista Ronit che torna a casa per i funerali del padre. Si tratta di una appassionata indagine sulla femminilità e sui pregiudizi che ne condizionano ancora oggi la libera espressione.

UNO DI FAMIGLIA: Nel cast Pietro Sermonti, Lucia Ocone, Sarah Felberbaum, Moise Curia, Massimo De Lorenzo, Anna Della Rosa, Giampiero Judica, Neri Marcorè. Luca è un ex attore diventato insegnante di dizione: un precario del nostro tempo che fa una gran fatica a farsi pagare dai suoi studenti. Uno di questi (fra i pochi che pagano) è Mario Serranò, un bel ragazzo che cerca di togliersi l’accento calabrese. Un giorno, in uscita da casa sua, Mario viene quasi investito da un’auto in corsa, e Luca riesce a strattonarlo via appena in tempo, proprio davanti agli occhi di Angela, la zia del ragazzo. Da quel momento Angela Serranò prenderà sotto la sua ala lo scombinato Luca, che fino a quel momento non aveva santi in Paradiso, e ora invece è protetto da una sfilza di Padrini: i Serranò formano infatti una potentissima Famiglia di ‘ndranghetisti che tiene in mano le sorti della Capitale.

7 SCONOSCIUTI A EL ROYALE: Presentato nella 13 esima edizione della Festa del cinema di Roma, Il film ha come protagonista Dakota Johnson, star di Cinquanta sfumature e Suspiria. Il film è ambientato negli anni Sessanta. Un uomo affitta una stanza all’hotel El Royale nascondendo una borsa voluminosa sotto le assi del pavimento. Pochi attimi dopo viene ucciso da un altro uomo, la cui identità rimane misteriosa. Dieci anni dopo alcuni clienti decidono di soggiornare nello stesso albergo, che si trova all’esatto confine fra la California e il Nevada, al punto che una striscia rossa divide fisicamente a metà gli spazi: da un lato le camere in Nevada – lo stato del vizio, dell’illegalità e del gioco d’azzardo – dall’altro quelle in California – lo stato dell’amore libero, della contestazione e di Hollywood. Uno dopo l’altro i personaggi riveleranno la loro vera natura.

HALLOWEEN: David Gordon Green dirige il film della settimana dedicato alla festa statunitense dei mostri e dei fantasmi. La trama ci racconta la storia di Laurie Strode, che da 40 anni si prepara per il ritorno di Michael Myers, lo psicopatico che ha massacrato i suoi amici durante la notte di Halloween del 1978. E per tutti quegli anni Laurie è rimasta chiusa in casa, imponendo la stessa reclusione anche alla figlia Karen, con l’intento di proteggerla dall’inevitabile ricomparsa del mostro. Quando Myers viene trasferito dall’ospedale psichiatrico di Smith’s Grove le paure di Laurie si rivelano fondate: il prigioniero infatti trova il modo di scappare e naturalmente si reca ad Haddonfield in cerca dell’unica preda sfuggitagli nel ’78.

Photo credits Facebook

Condividi
Melania Baroncini

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025