Eventi

Festa del Cinema di Roma: al via la 13° edizione

Al via la 13° edizione della Festa del Cinema di Roma

La Festa del Cinema di Roma 2018 torna come ogni anno a colorare l’autunno della capitale con film e anteprime, ospiti e incontri con i grandi del cinema. La festa durerà come sempre per circa 10 giorni. Quest’anno si svolgerà dal 18 al 28 ottobre 2018.

Ancora sotto la produzione di Antonio Monda, questa sarà la 13° edizione. Come ogni anno troveremo i più importanti nomi del panorama cinematografico internazionale. Tanti gli omaggi che verranno fatti anche a specifici tecnici dell’arte cinematografica. Ad aprire questa edizione, sarà il film 7 sconosciuti a El Royale, diretto da Drew Goddard, con un cast non indifferente. Tra gli attori protagonisti, troviamo infatti Cris Hemsworth, Jon Hamm, Dakota Johnson e Jeff Bridges. Il film è stato scelto perchè caratterizza un po’ tutta la manifestazione, dà per così dire un’idea dell’orientamento generale.

Ecco le celebrità che saranno presenti

Fra le tante pellicole più attese troviamo Beautiful Boy, con Timothèe Chalamet e Steve Carrel, Green Book e il nuovo attesissimo documentario di Michael Moore sulla situazione americana con Donald Trump, intitolato Fahrenheit 11/9. A chiudere la kermesse sarà il nuovo film di Paolo Virzì, dal titolo Notti magiche. Presenti sul red carpet e pronti  per incontrare da vicino i fan, saranno Martin Scorsese e Isabelle Huppert che verranno premiati con il premio alla carriera di questa edizione del Festival.

Gli appuntamenti della giornata di apertura saranno i seguenti:

H 10.30 Broken Mirrors, per le scuole
H 19:00 Red carpet inaugurale del film Bad Times at the El Royale di Drew Goddard, con Dakota Johnson, Jeff Bridges, Jon Hamm e Chris Hemsworth
H 19.30 Bad Times at the El Royale di Drew Goddard, con Dakota Johnson, Jeff Bridges, Jon Hamm e Chris Hemsworth
H 19.30 Sangra Blanca di Barbara Sarasola-Day, con Eva De Dominici
H 21 Backliner di Fabio Lovino
H 22.10 Serata horror: Halloween. La notte delle streghe di John Carpenter, con Jamie Lee Curtis.

Una delle cose più interessanti saranno le interviste che verranno fatte ad attori e registi fatte direttamente dalla stampa e dai fan. Roma Film Fest infatti, organizza come ogni anno, appuntamenti con i grandi del cinema che racconteranno di come è nata la passione per il loro lavoro e da chi trovano l’ispirazione.

Di seguito tutte le proiezioni:

7 sconosciuti a El Royale (Bad Times at the El Royale) di Drew Goddard
Three identical strangers di Tim Wardle, documentario
Stan and Ollie di Jon S. Baird
They shall not grow old di Peter Jackson
The little drummer girl di Park Chan-wook, serie tv
Mia e il leone bianco di Gilles de Maistre
Beautiful boy di Felix Van Groeningen
Green book di Peter Farrelly
Se la strada potesse parlare (If Beale Street Could Talk) di Barry Jenkins
Millennium: Quello che non uccide di Fede Alvarez
Fahrenheit 11/9 di Michael Moore
Il vizio della speranza di Edoardo De Angelis
An elephant sitting still di Bo Hu
Boy erased di Joel Edgerton
Watergate di Charles Ferguson, serie tv

Condividi
Redazione Velvet

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025