BoxOffice

Box Office Italia: gli eroi incredibili ancora in testa della Top 10

La classifica dei film più visti al cinema durante il weekend appena trascorso vede al primo posto ancora una volta Gli incredibili 2. La seconda posizione è invece occupata da The Nun – La vocazione del male. Ecco la Top 10.

La classifica dei film più visti al cinema durante il weekend appena trascorso vede al primo posto ancora una volta Gli incredibili 2. il secondo capitolo ha come protagonisti, tra gli altri, Amanda Lear, Ambra Angiolini, Bebe Vio, Isabella Rossellini, Orso Maria Guerrini, guidati dall’attenta regia di Brad Bird. La trama vede Mrs Incredible in missione per recuperare i Super, mentre Mr Incredible veste i panni di casalingo, tra i compiti di Flash, le crisi adolescenziali di Violetta e il piccolo Jack-Jack. Secondo posto, per la seconda settimana di fila, per l’horror The Nun – La vocazione del male e terzo posto invece per BlacKkKlansman.

La commedia tutta italiana con Sergio Castellitto e Sabrina Ferilli, Ricchi di fantasia, arriva invece al quarto posto con un incasso totale di € 329.928 nel solo primo weekend di uscita. Quinta posizione invece per Michelangelo – Infinito, la storia del grande genio sta piacendo al pubblico facendo incassare alla pellicola € 312.074. La sesta posizione spetta a Sei ancora qui – I Still See You del regista Scott Speer.

Il già definito capolavoro di Terry Gilliam, L’Uomo che uccise Don Chisciotte, arriva invece alla settima posizione. La commedia francese, Tutti in piedi, si attesta invece all’ottavo posto con un incasso di € 187.146 nel solo fine settimana. Le ultime due posizione della Top 1o del weekend sono rispettivamente per Una storia senza nome, il film con Alessandro Gassman e Micaela Ramazzotti, presentato all’ultima edizione del Festival Internazionale del Cinema di Venezia e The Equalizer 2 – Senza Perdono con il grande Denzel Washington.

Ecco la Top 10 dei film più visti al cinema nel weekend del 28 settembre 2018:

  1. Gli Incredibili 2: € 2.485.477 (totale: 8.278.156);
  2. The Nun – La vocazione del male: € 1.063.260 (totale: 4.235.815);
  3. BlacKkKlansman: € 403.229 (totale: 403.229);
  4. Ricchi di fantasia: € 329.928 (totale: 329.928);
  5. Michelangelo – Infinito: € 312.074 (totale: 312.138);
  6. Sei ancora qui – I Still See You: € 229.212 (totale: 229.212);
  7. L’Uomo che Uccise Don Chisciotte: € 195.162 (totale: 195.162);
  8. Tutti in piedi: € 187.146 (totale: 188.313);
  9. Una Storia Senza Nome: € 167.877 (totale: 617.117);
  10. The Equalizer 2 – Senza Perdono: € 146.225 (totale: 1.372.881).
Condividi
Melania Baroncini

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025