Eventi

Oscar 2019: ecco i 21 titoli in corsa per la candidatura italiana

Ci sarà il prossimo 24 febbraio 2019 l’attesissima 91esima edizione degli Oscar. Quest’anno, contrariamente al passato, sono ben 21 i titoli che concorrono alla selezione del candidato italiano per la categoria “miglior film in lingua straniera“. Tra qualche giorno, esattamente il 25 settembre, una speciale commissione istituita presso l’Anica (Associazione Nazionale Industrie Cinematografiche Audiovisive Multimediali)  si troverà a scegliere proprio quale tra questi film rappresenterà alla cerimonia degli Oscar il Bel Paese e sarà quindi sottoposto al vaglio dell’Academy per poter, nel caso, essere presente nella cinquina dei nominati.

La lista è piuttosto variegata. Sono compresi sia film di grande successo come Dogman di Matteo Garrone e The Place di Paolo Genovese sia film di nicchia i quali, tuttavia, non perdono la speranza di una conquista internazionale. A gareggiare è anche Sulla mia pelle di Alessio Cremonini, la pellicola rivelazione di Venezia 2018 che racconta gli ultimi giorni di vita di Stefano Cucchi, interpretato da Alessandro Borghi. L’elenco, sorprendentemente, include inoltre Come un gatto in tangenziale, la commedia diretta da Riccardo Milani con protagonisti Paola Cortellesi e Antonio Albanese. A deludere molti è sicuramente la grande assenza di Paolo Sorrentino. Negli ultimi mesi, il regista è stato infatti presente nelle sale con i due film Loro 1 e Loro 2, entrambi ispirati alla vita di Silvio Berlusconi (interpretato da Toni Servillo) e alle vicende che lo vedono coinvolto. Una decisione che ha decisamente spiazzato, dopo che proprio Sorrentino nel 2014 si era aggiudicato la statuetta di Hollywood.

Ecco la lista dei 21 titoli italiani:

• A casa tutti bene di Gabriele Muccino
• Caina di Stefano Amatucci
• Come un gatto in tangenziale di Riccardo Milani
• Dogman di Matteo Garrone
• Dove non ho mai abitato di Paolo Franchi
• L’esodo di Ciro Formisano
• L’età imperfetta di Ulisse Lendaro
• Il figlio sospeso di Egidio Termine
• Lazzaro felice di Alice Rohrwacher
• Manuel di Dario Albertini
• Napoli velata di Ferzan Ozpetek
• Nome di donna di Marco Tullio Giordana
• Quanto basta di Francesco Falaschi
• La ragazza nella nebbia di Donato Carrisi
• Riccardo va all’inferno di Roberta Torre
• Sembra mio figlio di Costanza Quatriglio
• Una storia senza nome di Roberto Andò
• Sulla mia pelle di Alessio Cremonini
• La terra dell’abbastanza di Damiano e Fabio D’Innocenzo
• The Place di Paolo Genovese
• Tito e gli alieni di Paola Randi

Condividi
Redazione Velvet

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025