Eventi

Rieti e Sabina Film Festival: dal 20 al 22 settembre la kermesse internazionale del cinema

Si terrà dal 20 al 22 settembre a Rieti, il Rieti e Sabina Film Festival. La kermesse avrà luogo nel Teatro Vespasiano della città ed è patrocinata dalla Regione Lazio e del Comune di Rieti, dell’Ambasciata del Giappone, della Roma Lazio Film Commission e della Fondazione Italia-Giappone. Ecco tutte le info utili.

Si terrà dal 20 al 22 settembre a Rieti, il Rieti e Sabina Film Festival. La kermesse “ha il compito, l’obiettivo ed il piacere di portare il Grande Cinema, rilanciare la Cultura e l’Arte attraverso il Cinema e di rilanciare il tessuto socio economico regionale , anche attraverso workshop e la presenza di grandi maestri di cinema e di grandi aziende del Settore cinematografico”. Inoltre, saranno presenti: l’Ambasciatore Giapponese, diversi istituti di cultura giapponese, nonchè il noto attore Giapponese Hal Yamanouchi.

Inoltre, saranno commemorate anche le vittime del sisma di Accumuli, Amatrice e della Sabina, nonché del recente sisma in Giappone, dato il gemellaggio della città di Rieti con quella giapponese di ITO. La serata di gala, che si terrà al Teatro Vespasiano di Rieti, sarà allietata da eventi musical live e verranno allestite delle zone di realtà virtuale, tutto accompagnato da alcuni forum. Presentatore della serata sarà Paolo di Lorenzo, volto noto del TG5 Mediaset, insieme a Metis De Meo (RAI). Interverrà nella serata di gala anche Enzo Garramone, attore, cabarettista, cantante e artista poliedrico. La giuria speciale è composta da: Michael Margotta (Presidente), Vittorio Sodano, Patrizia De Santis, Hal Yamanouchi e Maximiliano Czertok. Il Presidente e Fondatore della RSFF e della Fotonica, l’Associazione Culturale che promuove questo evento, Nico Toffoli, ci ha inviato il primo comunicato stampa:

“La “Fotonica Non-Profit” ospiterà nella serata di premiazione dei vincitori del “Rieti e Sabina Film Festival 2018” le prestigiose performances del M° Angelo Inglese Jr. Il 22 settembre prossimo, presso il prestigioso Teatro Vespasiano di Rieti, nella Gala Night, evento di chiusura del Festival Internazionale del Cinema (Patrocinato dalla Regione Lazio, dal Comune di Rieti, dall’Ambasciata del Giappone, dalla Fondazione Italia-Giappone e la RomaLazio Film Commission), nel corso della cerimonia di premiazione, i prestigiosi ospiti ed il pubblico presente assisteranno a varie performances artistiche, tra le quali spicca quella incentrata sulla vita del M° Angelo Inglese Sr., raccontata nel libro “Si chiamerà Angelo!” (Ed. “Sillabe”) del M° Angelo Inglese Jr. Compositore fecondo, clarinettista, chitarrista, didatta e direttore di banda, è nato e cresciuto tra due conflitti mondiali. Emigrato negli anni Cinquanta in Venezuela, vi perpetua la sua missione di docente creando due bande governative e compone musica per banda e canzoni, genere quest’ultimo in cui riconosce la sua più bella produzione musicale. Ritornato in Italia, negli anni Sessanta, svolge un ruolo importante sia nell’ambito della scuola musicale di Molfetta (Bari)  che in quello creativo. Ha diretto per anni la banda cittadina ricevendo la più ampia e meritata considerazione da parte di tutta la comunità.
Riconoscendo nella figura e nella biografia del M° Inglese Sr. una importanza per la storia e la tradizione musicale della Puglia, e sposando la causa del nipote (il M° Inglese Jr., Presidente e Direttore Artistico dell’Associazione Musicale “Angelo Inglese”), nell’aver programmato una serie di eventi in memoria del nonno in occasione del Centenario della sua nascita, verrà indetto un bando di concorso privato per i filmakers che vorranno cimentarsi nel racconto di questa magnifica e avvincente storia con un cortometraggio, un lungometraggio o un documentario.”
Per qualsiasi informazione potete seguire il sito ufficiale: rietisabinafilmfestival.com.
Photo credits Facebook
Condividi
Melania Baroncini

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025