E’ stata una domenica molto ricca, quella vissuta alla Mostra del Cinema di Venezia. Dopo la proiezione ufficiale di Suspiria (molto atteso), ecco tutti i film presentati in anteprima al Lido.
E’ stata una domenica molto ricca, quella vissuta alla Mostra del Cinema di Venezia. Domenica 2 settembre, infatti, sono stati presentati diversi film. Per la sezione Sconfini è stato presentato in anteprima Camorra di Francesco Patierno, tra i classici invece ci sono stati La notte di San Lorenzo di Paolo e Vittorio Taviani che ha avuto un grandissimo successo in sala e Nothing Sacred (Nulla sul serio) di William A. Wellman (per la sezione Restauri). Infine, Women Make Film: A New Road Movie Through Cinema (Parte 2) di Mark Cousins (per la sezione Non-Fiction).
Tra i film In Concorso invece sono stati presentati: il documentario What You Gonna Do When The World’s On Fire? (Che fare quando il mondo è in fiamme?) di Roberto Minervini e The Sisters Brothers di Jacques Audiard con John C. Reilly, Joaquin Phoenix, Jake Gyllenhaal e Riz Ahmed.
Non solo, molto atteso anche il fuori concorso rappresentato dalla serie tv presto su Rai 1 L’amica geniale. Al Lido sono arrivate le protagoniste, Ludovica Nasti ed Elisa Del Genio (interpreti di Lila e Lenù da bambine) e anche Gaia Girace e Margherita Mazzucco (le versioni adolescenti dei personaggi), accompagnate dai sceneggiatori e dai produttori. Anche il regista Saverio Costanzo è apparso sul red carpet, sarà lui infatti a diriggere l’intera serie tratta dai romanzi di Elena Ferrante. “La storia produttiva di questa serie è una bellissima storia italiana: abbiamo comprato i diritti della tetralogia e mano a mano sono entrati in gioco gli altri produttori inseguendo il sogno di portare nel mondo la storia di Lila e Lenù esattamente come avevano già fatto i libri di Elena Ferrante. Solo in seguito abbiamo trovato in HBO il partner perfetto, che ha accettato la nostra proposta e ci ha spinto a essere quanto più sinceri possibile”, così hanno parlato in conferenza stampa i rappresentanti di Rai, Fandango e HBO. La produzione della serie tv infatti non rimarrà bloccata nel nostro paese ma arriverà anche negli Stati Uniti e a livello internazionale.
Photo credits Facebook
Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…
La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…
Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…
Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…
Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…
Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…