Ultimissime

Bohemian Rhapsody: in arrivo in Italia il “tormentato” film su Freddie Mercury

Dal 29 novembre, arriverà in Italia il film su Freddie Mercury dal titolo “Bohemian Rhapsody”. Dopo tempestosi cambi di cast, il protagonista sarà Rami Malek per la regia di Bryan Jay Singer.

Arriva nelle sale cinematografiche italiane “Bohemian Rhapsody”, il film sulla vita del cantante dei Queen, Freddie Mercury. Distribuito dalla 20th Century Fox Italia, il lungometraggio sarà distribuito a partire dal prossimo 29 novembre. A vestire i panni del mitico protagonista sarà l’attore americano Rami Malek.

Bohemian Rhapsod è un’opera cinematografica diretta dal regista Bryan Jay Singer (L’Allievo, X-Man, Superman Returns), arricchita dalle bellissime ed intramontabili canzoni dei Queen. Da quanto si apprende il film, nonostante le difficoltà riscontrate nel rappresentare un mito della musica e una vera e propria icona senza tempo, dall’anteprima sembra ben promettere. Non deve essere stato di certo facile rappresentare una leggenda del rock e l’impresa diventa ancor più ardua se è la prima volta che si interpreta un ruolo da personaggio principale, come è accaduto al bel Rami Malek, che ha dichiarato: “Quando mi hanno scritturato – afferma l’attore nato a Los Angeles da una famiglia egiziana – ho pensato che questo sarebbe potuto essere il ruolo che avrebbe definito la mia carriera. Due minuti dopo però mi sono detto ‘mio Dio, potrebbe rovinarmela per sempre”.

Per l’attore 36enne, comparso in film come Una notte al museo e Il sangue di Cristosi tratta in pratica della prima volta come attore principale ed è arrivato a questo ruolo in una produzione alquanto problematica: nelle vesti di Freddie Mercury in Bohemian Rhapsody ci sarebbe dovuto essere l’attore Sacha Baron Cohen, che però poi ha rifiutato. Un forfait dato dall’attore sembra per divergenze proprio con il gruppo dei Queen. Poi il ruolo è stato assegnato a Ben Whishaw, con la regia affidata a Dexter Fletcher, ma entrambi per motivi diversi e non troppo chiari si sono tirati indietro. E non finisce qui: nel dicembre 2017 la Fox fa sapere che il regista designato Bryan Singer sarebbe stato licenziato per assenza ingiustificata, ma poi torna sui suoi passi e riconferma Singer. È facile immaginare che dietro tutte queste tempeste e ripensamenti ci sia il taglio da dare al biopic. Vale a dire fino a che punto ci si possa spingere nel realismo della vita di un artista selvaggio e ribelle, come Freddie Mercury, diviso tra omosessualità e uso di droghe. Il film ripercorre comunque quindici anni della band londinese, dagli anni 70, con l’unione tra Mercury, Brian May e Roger Taylor (Gwilym Lee e Ben Hardy nel film), fino al celeberrimo Live Aid del 1985, sei anni prima della scomparsa del cantante.

Foto Credit Facebook

Condividi
Juary Santini

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025