Eventi

Festa del Cinema di Roma: tutte le anticipazioni

Il prossimo 18 ottobre si terrà a Roma la consueta Festa del Cinema. Cosa dobbiamo attenderci da questa tredicesima edizione? Tutte le anticipazioni.

Dal 18 al 28 ottobre si terrà a Roma la consueta Festa del Cinema. Vi sveliamo le anticipazioni e tutti gli ospiti che saranno presenti alla rassegna. Tre sono i principali temi che si affronteranno in questa tredicesima edizione: il caso Watergate, le leggi razziali e il rastrellamento del ghetto di Roma e i consueti incontri con i grandi del cinema.

Lo scandalo del Watergate arriva alla Festa del Cinema con tutti gli episodi della nuova serie firmata dal premio Oscar Charles Ferguson. La serie tv racconta lo scandalo che interessò negli anni ’70 l’allora Presidente degli Stati Uniti d’America Richard Nixon e lo fa usando un ventaglio di immagini e materiali inediti, alcuni recuperati grazie alle più recenti tecnologie informatiche.

Due nuovi Incontri Ravvicinati nel programma della tredicesima edizione: sul palco dell’Auditorium si alterneranno Jonathan Safran Foer, talento della narrativa mondiale e Thierry Frémaux, Delegato Generale del Festival di Cannes. Il romanziere e saggista Jonathan Safran Foer incontrerà i presenti; è l’autore di bestseller venduti in tutto il mondo come “Ogni cosa è illuminata” e “Molto forte, incredibilmente vicino”, da cui sono stati tratti due film. Sul palco dell’Auditorium anche Thierry Frémaux: il noto critico cinematografico francese, Delegato Generale del Festival di Cannes, Direttore dell’Istituto Lumière di Lione e regista di The Man Who Killed Don Quixote, incontrerà il pubblico della Festa del Cinema per discutere l’attuale significato dei festival cinematografici e la loro possibile evoluzione. Gli altri protagonisti saranno: Isabelle Huppert e Martin Scorsese, Sigourney Weaver, Giuseppe Tornatore, Pierre Bismuth, Luca Bigazzi, Arnaldo Catinari, Giogiò Franchini e Esmeralda Calabria.

Per non dimenticare le leggi razziali e il rastrellamento del ghetto di Roma, durante la Festa del Cinema saranno proiettati anche una serie racconti e documentari per ricordare le persecuzioni e l’Olocausto.

Photo credits Facebook

Condividi
Melania Baroncini

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025