Personaggi

Addio a Carlo Vanzina: insieme al fratello Enrico ha scritto la storia dei cinepanettoni

E’ morto il regista Carlo Vanzina. Insieme al fratello Enrico ha scritto la storia del cinema italiano con le più belle commedie, raccontando con ironia e simpatia i cambiamenti della nostra società.

E’ morto il regista Carlo Vanzina. Insieme al fratello Enrico ha scritto la storia del cinema italiano con una carriera di ben 4o anni, in cui tra gioie e dolori ha raccontato i cambiamenti della nostra società. A dare la notizia della sua scomparsa sono stati la moglie Lisa e il fratello: “Nella sua amata Roma, dov’era nato, ancora troppo giovane e nel pieno della maturità intellettuale, dopo una lotta lucida e coraggiosa contro la malattia  ci ha lasciati il grande regista Carlo Vanzina amato da milioni di spettatori ai quali, con i suoi film, ha regalato allegria, umorismo e uno sguardo affettuoso per capire il nostro Paese”.

Aveva 67 anni e negli anni aveva diretto i più grandi del nostro cinema con la commedia all’italiana ed inaugurando i cinepanettoni di Natale. Ha collaborato con Diego Abatantuono, Christian De Sica, Vincenzo Salemme, Massimo Boldi, Maurizio Mattioli, Jerry Calà ed altri. Fra i più grandi successi firmati dai fratelli Vanzina, titoli come “Eccezzziunale… veramente“, “Sapore di mare“, “Vacanze di Natale” e “Sotto il vestito niente“. Tutto è cominciato con “Sapore di mare”, il film cult ha appena compiuto 35 anni e rimane senza dubbio uno dei più belli e apprezzati film degli anni ’80.

La sua carriera però inizia accanto a Mario Monicelli, nei primi anni ‘70 come suo aiuto regista e già  nel 1976 dirige il suo primo film, Luna di miele in tre, scritto dal fratello Enrico e con protagonista Renato Pozzetto. Da allora non si era più fermato: tra le pellicole ricordiamo (oltre quelle già citate) I fichissimi (1981), Viuuulentemente mia, Vacanze in America (1984), Un’estate al mare (2008), Un’estate ai Caraibi (2009), Sapore di te (2014), oltre a molti lavori per la tv, come le mini serie Anni ’50 (1998), Anni ’60 (1999), Piper (2007), Un ciclone in famiglia (2005-2006) e il film tv VIP (2008).

Photo credits Facebook

Condividi
Melania Baroncini

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025