Personaggi

Grey’s Anatomy: i 5 momenti più commoventi di sempre

Grey’s Anatomy, la serie tv prodotta e creata dalla famosissima Shonda Rhimes, è arrivata alla sua quattordicesima stagione e alcune settimane fa era stata già confermata la quindicesima. “Finché Ellen Pompeo non deciderà di chiudere lo show, Grey’s Anatomy andrà avanti”, così aveva dichiarato la Rhimes in un’intervista. Mentre aspettiamo il gran finale di stagione e le grandi novità della quindicesima stagione, ripercorriamo insieme i 5 momenti più intensi e commoventi del medical drama.

Grey’s Anatomy, serie tv prodotta e creata da Shonda Rhimes, è seguitissima in tutto il mondo. Le storie dei chirurghi del Grey Sloan Memorial Hospital hanno incollato alla tv tantissimi fan. Nel corso di queste lunghe quattordici stagioni, sono tanti i momenti intensi e commoventi che possiamo ricordare. Ecco la nostra selezione:

LA MORTE DI DEREK: L’incidente e la morte del dottor Stranamore non poteva non essere inclusa in questa “classifica”. Non solo perché i fan non si aspettavano assolutamente un finale di questa tipo, ma anche per il modo in cui Meredith ha accolto e poi superato la scomparsa del marito e del padre dei suoi tre figli. Shonda Rhimes aveva spiegato la sua decisione di “uccidere” Derek solo per far continuare la storia d’amore con Meredith e renderla ancora più sognante ed eterna agli occhi dei fan. L’episodio che ha visto la morte di Sheperd infatti ha concluso l’undicesima stagione nello sconforto generale di chi ha da sempre amato il personaggio, la cui morte non è di certo confrontabile con nessuna degli altri personaggi che Shonda Rhimes ha sottratto agli affetti di Meredith. Perché Derek è Derek. E lo sarà per sempre.

L’INCIDENTE AEREO DELL’OTTAVA STAGIONE E LE SUE CONSEGUENZE: L’incidente aereo che ha interessato l’ottava stagione di Grey’s Anatomy è sicuramente un momento davvero emozionante e che ha tenuto i fan con il fiato sospeso per un lunghissimo episodio. Le stesse conseguenze della tragedia rimangono nelle mente di chi ha sempre seguito il medical drama: Lexie e Mark (dopo essersi raccontati il loro amore) muoiono, Lexie sul luogo dell’incidente mentre Mark alcuni giorni dopo in ospedale; Derek ha riportato delle lesioni alla mano che gli hanno reso impossibile qualsiasi operazione per diverso tempo; Arizona ha perso la gamba sinistra e l’ospedale ha dovuto ricevere alcuni tagli alla spesa.

“LO SCONOSCIUTO E’ GEORGE!”: Anche qui ritroviamo una morte: quella del dottore George O’Malley. Il ragazzo arriva al Seattle Grace Hospital completamente sfigurato e nessuno lo riconosce. Sarà Meredith a esclamare “Lo sconosciuto è George!” nel momento in cui la Grey gli chiede se voglia scrivere qualcosa per farmi riconoscere, lui le disegna i numeri 007 sul palmo della mano. “007, licenza di uccidere”, il soprannome che Alex affibbiò a George nel primo episodio del medical drama. Inutile raccontare la disperazione di Meredith per non aver riconosciuto l’amico, tanto meno il susseguirsi rapido degli eventi che portano George in sala operatoria, quando oramai si trova in condizioni critiche.

TU SEI LA MIA PERSONA: Una delle storie più emozionanti dell’intera saga di Grey’s Anatomy è sicuramente l’amicizia che lega Meredith e Cristina. “Tu sei la mia persona” è la frase che sancisce l’affetto che lega le due giovani all’inizio della quinta stagione: dopo un litigio tra le due riguardo l’incerto futuro sentimentale tra Meredith e Derek, la Yang esce di corsa dall’ospedale e scivola accidentalmente sul pavimento ghiacciato, proprio nel momento in cui una lastra di ghiaccio si stacca dal tetto e le buca lo stomaco. Ci vorrà un intervento lungo e difficile, ma alla fine Cristina tornerà a casa e si riappacificherà con Meredith. “Sono la tua persona e sono dalla tua parte”, così la Yang rinnova l’affetto verso l’amica, disegnando uno dei rapporti di amicizia più belli e sinceri che siano esistiti nel mondo delle serie tv.

L’ULTIMO BALLO TRA CRISTINA E MEREDITH: Prima della sua partenza per Zurigo, Cristina saluta Meredith con un ultimo ballo, un’abitudine condivisa tra le due per scaricare la tensione al termine di una giornata difficile. E così, sulle note di “Where does the good go”, le due amiche si lanciano in una danza sfrenata e divertente, per salutarsi e ribadire l’incredibile affetto che le lega.

E voi, quale momento preferite? Ne aggiungereste degli altri?

Photo credits Facebook

Condividi
Melania Baroncini

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025