Festival di Cannes

Cannes 2018: ecco il primo vincitore della 71 esima edizione del Festival del cinema

Si sta per concludere la 71 esima edizione del Festival di Cannes e si iniziano a decretare i vincitori delle varie categorie. L’Italia è in concorso con Dogman di Matteo Garrone e Lazzaro felice di Alice Rohrwacher. Ecco il vincitore della categoria: Settimana della critica.

Si sta per concludere la 71 esima edizione del Festival di Cannes. Sabato 19 maggio, dopo più di dieci giorni di proiezioni e presentazioni, il concorso si concluderà con il vincitore della Palma d’Oro. Nel frattempo è stato nominato il primo vincitore di Cannes 2018 per la categoria: Settimana della critica.

E’ il film franco-brasiliano-portoghese Diamatino a vincere la Settimana della critica. Il film portoghese di Gabriel Abrantes e Daniel Schmidt, è la storia di un campione di calcio superstar che finisce per diventare perfino la mascotte di un partito politico ultra nazionalista. Gli autori hanno rivelato che l’ispirazione è il bomber del Real Madrid, Cristiano Ronaldo. Per un po’ tutti avevano ipotizzato che il calciatore potesse fare un salto sulla Croisette. Cosa però che non è avvenuta. Per i Premi più importanti dobbiamo invece aspettare il 19 maggio, giorno di chiusura del Festival dove si decreterà il vincitore della Palma d’Oro e degli altri Premi. Cate Blanchett e il resto della giuria avranno molto da discutere. Per L’Italia sono in concorso Dogman di Matteo Garrone e Lazzaro felice di Alice Rohrwacher.

Per la sezione Un Certain Regard invece troviamo Euphoria di Valeria Golino, che ha messo in scena l’amore fraterno ritrovato dai sue protagonisti, interpretati da Riccardo Scamarcio e Valerio Mastrandrea. Intanto gli altri Premi assegnati sono per: Hector Malot – The Last Day Of The Year, della regista greca Jacqueline Lentzou, che ha vinto come Miglior cortometraggio, l’islandese-franco-ucraino Woman at War e il franco-indiano Sir. Attore rivelazione è Felix Maritaud per Sauvage di Camille Vidal-Naquet.

Diamantino di Gabriel Abrantes e Daniel Schmidt, vincitore della categoria Settimana della critica

Photo credits Facebook

Condividi
Melania Baroncini

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025