Ultimissime

E’ l’Italia la location della miniserie tv prodotta e co-diretta da George Clooney “Catch 22”

Dopo una lunga pausa dal mondo cinematografico, George Clooney torna sul piccolo schermo con il nuovo film “Catch 22”. E l’Italia è stata scelta come location ideale per la miniserie tv. Ecco tutti i dettagli.

George Clooney torna protagonista di una miniserie televisiva dal titolo Catch 22. La location studiata e scelta per le riprese è proprio l’Italia, in particolare la Tuscia e la città di Viterbo. Dopo diversi sopralluoghi, ad agosto inizieranno finalmente le riprese di Catch 22, adattamento in sei parti dell’omonimo romanzo di Joseph Heller, più conosciuto in Italia come “Comma 22”.

 

Clooney firmerà anche la regia di Catch 22 insieme a Grant Heslov e girerà per circa tre giorni tra piazza del Plebiscito e le altre location suggestive di Viterbo durante la seconda settimana del mese di agosto. In Italia, nello specifico in Sardegna, si sono tenuti anche i casting per il cast della serie tv: Daniel David Stewart, Austin Stowell,  Rafi Gavron, Graham Patrick Martin, Pico Alexander, Jon Rudnitsky, Gerran Howell, Lewis Pullman, Kylie Chandel (nelle vesti del Colonello Cathart) e Hugh Laurie (nelle vesti del Maggiore Coverley). Clooney invece ha scelto per se stesso un ruolo minore: sarà il Colonnello Scheisskopf, responsabile dell’addestramento dei cadetti presso l’accademia in California.

Catch 22 è ambientata durante la Seconda Guerra Mondiale. Racconta la storia dell’astuto Yossarian (Christopher Abbott), un bombardiere dell’aeronautica militare americana infuriato per le migliaia di persone che stanno cercando di ucciderlo nonostante non l’abbiano mai incontrato prima. Tuttavia il suo vero problema non sono i nemici ma l’esercito che continua ad aumentare il numero di missioni che lui e la sua squadra devono compiere per poter completare il loro servizio militare e tornare a casa. Yossarian vorrebbe essere esonerato per motivi psichiatrici ma se prova ad evitare i suoi incarichi militari verrà punito dal comma 22, una regola burocratica secondo la quale le preoccupazioni per la propria incolumità di fronte a situazioni di pericoli reali sono normali reazioni di chi possiede una mente razionale. Un uomo infatti va considerato fuori di testa se continua con piacere a compiere missioni molto rischiose mentre la richiesta di essere sollevati dall’incarico è una prova inconfutabile di sanità mentale.

Photo credits Facebook

Condividi
Melania Baroncini

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025