Ultimissime

Terry Gilliam salta Cannes 2018: è stato colpito da un ictus

Il regista Terry Gilliam sarà costretto a saltare il Festival di Cannes 2018, a causa di un ictus, anche se leggero, che lo ha colpito nelle ultime ore. Il regista avrebbe dovuto chiudere la kermesse francese con il suo “L’uomo che uccise Don Chisciotte”.

Il regista statunitense Terry Gilliam è stato colpito da un ictus nelle ultime ore e dovrà saltare il Festival di Cannes 2018. Gilliam doveva presenziare alla kermesse cinematografica francese e avrebbe dovuto chiuderla con la proiezione del suo “L’uomo che uccise Don Chisciotte”.

Sul film del regista americano pende però una diatriba giudiziaria: il produttore della pellicola, Paulo Branco, vorrebbe farlo vietare dopo una lunga disputa finanziaria e la decisione spetterà al tribunale di Parigi. Il produttore Branco e la sua società Alfama Films hanno chiesto alla giustizia di vietare la proiezione, prevista per sabato 19 maggio. Il Festival si è da subito schierato a sostegno di Gilliam e ha commentato così la questione: “Il Festival di Cannes ha come missione di scegliere le opere su criteri puramente artistici e una selezione deve essere fatta innanzitutto d’accordo con il regista del film, così abbiamo fatto. Eravamo al corrente dei possibili ricorsi e dei rischi che correvamo, in una situazione già incontrata in passato”.

La trama de “L’uomo che uccise Don Chisciotte”: un vecchio impazzito si convince di essere Don Chisciotte e scambia il giovane consulente pubblicitario Toby per il suo fedele scudiero Sancho Panza. I due si imbarcano quindi in un viaggio bizzarro e allucinato, sospeso tra i giorni nostri e un magico XVIII secolo. Tuttavia, come già accaduto al vecchio cavaliere, anche Toby inizia a venire gradualmente consumato dalle illusioni che si crea, rischiando di non saper più distinguere i sogni dalla realtà. Il regista è conosciuto al mondo per Monty Python (1975), Il banditi del tempo (1981) e L’esercito delle 12 scimmie (1995).

Photo credits Facebook

Condividi
Melania Baroncini

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025