Festival di Cannes

Cannes 2018: ecco i 10 film più attesi al Festival francese

Domani, martedì 8 maggio, inizierà il festival di Cannes 2018. Tra i titoli più in vista anche Dogman di Matteo Garrone e Lazzaro felice di Alice Rohrwacher. Scopriamo i film più attesi sulla Croisette.

Manca poco all’inizio del Festival di Cannes 2018. In questa 71 esima edizione della kermesse francese che premia il cinema internazionale e che andrà dall’8 al 19 maggio, anche l’Italia è tornata protagonista con Dogman di Matteo Garrone e Lazzaro felice di Alice Rohrwacher. Sono tanti altri però i titolia ttesi sulla Croisette, scopriamo insieme quali sono:

The House That Jack Built di Lars von Trier: Sette anni dopo la sua espulsione per alcune battute filo-naziste, il danese Lars von Trier torna a Cannes con una nuova pellicola pronta come sempre a provocare e a far riflettere. Inserito fuori concorso e con protagonista Matt Dillon, il film segue le vicende di un serial killer che ha commesso omicidi per 12 anni. Von Trier l’ha definito il suo lavoro più “brutale di sempre” e siamo certi che sarà uno dei film di cui si parlerà maggiormente nei giorni del Festival francese.

Dogman: Il film di Matteo Garrone è liberamente ispirata alla storia del Canaro della Magliana. Nel cast Edoardo Pesce.

Le livre d’image di Jean-Luc Godard: Il regista presenta l’ennesimo lavoro sperimentale e coraggioso di uno degli autori che hanno fatto la storia della settima arte, provando costantemente a rivoluzionarne il linguaggio e le modalità espressive.

Under the Silver Lake di David Robert Mitchell: Il film si preannuncia già la sorpresa di questa festival. La trama ruota attorno alla misteriosa scomparsa di una ragazza, vicina di casa del protagonista interpretato da Andrew Garfield.

Solo: A Star Wars Story di Ron Howard: Lo spin-off della saga di “Star Wars” è incentrato sulla storia di Han Solo da giovane. Nei panni del protagonista c’è Alden Ehrenreich, ma il cast è ricco di volti già conosciuti.

Burning di Lee Chang-dong:  Il dramma misterioso di uno dei registi asiatici in concorso, si preannuncia come uno dei grandi favoriti per la vittoria finale.

Everybody Knows di Asghar Farhadi: Il film che aprirà questa 71 esima edizione del Festival di Cannes ha come protagonisti Javier Bardem e Penélope Cruz. Il lungometraggio, a metà tra il thriller e il melodramma, è l’esordio del regista in terra spagnola (LEGGI ANCHE: JAVIER BARDEM E PENELOPE CRUZ APRONO LA RASSEGNA).

Blackkklansman di Spike Lee: È una crime story che tocca anche il Ku Klux Klan e che sarà probabilmente uno dei lungometraggi più impegnati e fortemente politici del concorso francese. Nel cast ci sono Adam Driver e John David Washington, il figlio di Denzel.

Ash Is Purest White di Jia Zhang-ke: Al centro di questa pellicola c’è la storia d’amore tra una ballerina e un gangster, ambientata in una povera città industriale cinese. Per molti è uno dei titoli più attesi in assoluto del cartellone di Cannes.

The Man Who Killed Don Quixote di Terry Gilliam.

Photo credits Facebook

Condividi
Melania Baroncini

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025