Ultimissime

Rimetti a noi i nostri debiti, primo film italiano prodotto da Netflix con Marco Giallini e Claudio Santamaria [VIDEO]

L’offerta del servizio streaming Netflix si sta sempre più italianizzando, dopo l’annuncio delle serie tv che prenderanno parte del palinsesto online, arriva anche la notizia del primo film italiano prodotto proprio da Netflix, con due attori eccezionali: Claudio Santamaria e Marco Giallini.

L’offerta del servizio streaming Netflix si sta sempre più italianizzando, dopo l’annuncio delle serie tv che prenderanno parte del palinsesto online (LEGGI ANCHE: NETFLIX TRICOLORE, PRESENTATE LE NUOVE SERIE TV TUTTE ITALIANE), arriva anche la notizia del primo film italiano prodotto proprio da Netflix, con due attori eccezionali: Claudio Santamaria e Marco Giallini. Rimetti a noi i nostri debiti, è questo il titolo della pellicola che sarà il primo film originale prodotto esclusivamente da Netflix e sarà disponibile dal 4 maggio 2018.

L’idea è quella di tradurre il film in 22 lingue e dargli allora una rilevanza internazionale. Claudio Santamaria così ha definito il progetto davvero ambizioso che il regista Antonio Morabito ha seguito con grande interesse: “Una grande possibilità, una distribuzione così che ti permette di essere visto in tutto il mondo dà inevitabilmente un respiro internazionale al film. Per noi è una doppia soddisfazione sia per il fatto di essere visti ovunque, ma anche perché se Netflix ha deciso di distribuirlo vuol dire che ha riconosciuto nel film delle tematiche universali”.

La trama del film: Guido (Claudio Santamaria) vive tirando avanti come può, con un lavoro saltuario da magazziniere e tanti debiti sulle spalle. Quando perde il lavoro e subisce un’aggressione commissionata dai suoi creditori, capisce che l’unico modo per risollevarsi è paradossalmente lavorare per loro, divenendo lui stesso un esattore; lavorerà gratis fino a quando il debito sarà estinto. Franco (Marco Giallini) è un esperto e affermato recuperatore di crediti. È Franco che dovrà occuparsi della formazione di Guido. Una coppia singolare la loro: Franco, estroso e affascinante, una maschera inscalfibile per Guido; Guido, riservato e solitario, un libro aperto per Franco. Due ruoli destinati a una mutua contaminazione. In poco tempo Guido entrerà così in contatto con persone che hanno soldi ma non vogliono pagare e con altre invece offese e umiliate, che hanno già perso tutto. A quel punto Guido non potrà non dare ascolto alla sua coscienza, costringendo Franco a svelare la propria natura.

Photo credits Facebook

Condividi
Melania Baroncini

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025