Ultimissime

Netflix tricolore, presentate le nuove serie tv tutte italiane

Netflix, il servizio streaming offre una gamma sorprendete di serie tv e film. Sono state presentate al “See What’s Next” le nuove serie che entreranno a pieno titolo nel palinsesto online e la maggior parte sono proprio italiane.

Netflix ha presentato le nuove serie tv e un film che entreranno a pieno titolo nel palinsesto online del servizio streaming più conosciuto e con più utenti al mondo. L’offerta di Netflix si sta allargando ancora di più, dopo la conferma della terza stagione di La casa di carta, nel futuro arriveranno anche nuove serie tv tutte italiane.

Al “See What’s Next“, come lo chiamano in America, ossia la giornata di proiezioni ed incontri con attori e registi, sono stati presentati i nuovi progetti seriali che vedremo nel prossimo futuro proprio su Netflix. Prima serie è Suburra con la seconda stagione. Ad annunciare l’uscita della nuova stagione è stato Reed Hastings che ha dichiarato: “Suburra è nata popolare e molto romana, ma ha avuto successo in tutto il mondo”, accanto a lui Alessandro Borghi che nella serie interpreta Aureliano Adami. “Aureliano, in questa seconda stagione cerca di gestire il potere, dimostrando di essere in grado di gestire anche il rapporto con la sorella”, così ha raccontato Borghi. Sono passati tre mesi dalla fine della prima stagione, e in questo secondo capitolo vengono raccontati i 15 giorni che portano alle elezioni del nuovo sindaco di Roma. Le conseguenze della guerra per le terre litoranee di Ostia ha imposto ai protagonisti di alzare la posta in gioco, e i mezzi per ottenerla.

Le altre serie tv presto online sono: Baby e Luna nera. Andrea De Sica insieme a Anna Negri è il regista di Baby, una storia di formazione che esplora le vite segrete degli adolescenti, liberamente ispirata ad una storia vera che ha coinvolto molte ragazze di buona famiglia, che si prostituivano per soldi. Nel cast: Benedetta Porcaroli, Alice Pagani, Riccardo Mandolini, Isabella Ferrari, Claudia Pandolfi e Paolo Calabresi. Luna nera invece ambientata nel Medioevo e racconta di una ragazza adolescente, accusata di stregoneria e per questo motivo è costretta a fuggire dal suo villaggio con il fratello minore. La protagonista troverà rifugio presso un gruppo di donne accusate di praticare magia nera e sarà costretta a scegliere tra un amore impossibile e un destino reale, in un mondo costantemente diviso tra ragione e misticismo. Infine, è stato presentato il primo film originale Netflix anch’esso tutto italiano: Rimetti a noi i nostri debiti con Claudio Santamaria e Marco Giallini.

Photo credits Facebook

Condividi
Melania Baroncini

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025