Ultimissime

Cannes 2018: la grande esclusione dei titoli Netflix. Ecco il vero motivo

Thierry Fremaux, direttore del Festival di Cannes, ha spiegato il motivo della grande esclusione dei film prodotti da Netflix alla kermesse cinematografica del 2018. Secondo lui, infatti, i film per essere presenti in gara devono essere distribuiti sul grande schermo e non in streaming. Ecco le parole di Fremaux.

Si sta scatenando un grande polverone mediatico su Cannes 2018. La decisione del direttore del Festival del cinema della città francese sta facendo discutere molti: sono stati esclusi diversi titoli prodotti da Netflix dalla kermesse cinematografica. Il motivo di questa decisione è stata spiegata da Thierry Fremaux, direttore del Festival di Cannes e dell’Istituto Lumière di Lione.

L’esperto ha spiegato che questo anno i film in gara avranno come caratteristica principale il fatto di essere distribuiti sul grande schermo e non in streaming. Lo scorso anno due titolo Netflix sono stati presenti a Cannes, e parliamo di  Okja e The Meyerowitz Stories. Ora, invece, Netflix dovrà accontentarsi solo di presentare i suoi progetti al di fuori della corsa alla Palma d’oro.

Il direttore artistico ha affermato poi che accettare i due film Netflix nel 2017 è stato un “rischio”, motivato dalla volontà di non far apparire la manifestazione “stagnante”, a cui si accompagnano anche i nomi di autori rispettatati, che hanno diretto quei film. E Fremaux torna a precisare: “la storia del cinema e la storia di Internet sono due cose diverse”. Per tutti gli amanti del cinema e gli appassionati del Festival francese, Cannes 2018 si terrà dall’8 al 19 maggio, con la presentazione e la gara per la Palma d’oro. Grande notizia, già presente da diverso tempo, è che Cate Blanchett sarà il Presidente di giuria.

LEGGI ANCHE: FESTIVAL DI CANNES 2018, CATE BLANCHETT PRESIDENTE DI GIURIA

Thierry Fremaux

Photo credits Facebook

Condividi
Melania Baroncini

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025