Ultimissime

“Chiamami col tuo nome” vietato in Tunisia: ecco cosa è successo

Il film di Luca Guadagnino Chiamami col tuo nome, candidato ai prossimi Oscar 2018, è stato vietato in Tunisia. Non è la prima volta che accade una cosa del genere per un film “omosessuale”. Ecco cosa è successo.

Il film di Luca Guadagnino “Chiamami col tuo nome” è stato vietato in Tunisia. Il ministero degli Affari Culturali ha rifiutato di rilasciare il visto di proiezione per il film in programmazione a partire dal 28 febbraio al Cinema Le Colisée di Tunisi. La notizia è stata resa nota direttamente sulla pagina Facebook ufficiale del cinema tunisino.

A censurare il film è stato direttamente il ministro che ha chiesto alla direzione del cinema di non proiettarlo “per evitare problemi”. Sembra che non sia la prima volta che un film che affronta il tema dell’omosessualità sia censurato. Successe la stessa cosa per “La vie d’Adele” del franco-tunisino Abdellatif Kechiche nel 2013 e al film documentario tunisino “Upon the shadow” di Nada Mezni Hafaiedh, che pur avendo vinto il Tanit di Bronzo alle Giornate cinematografiche di Cartagine dello scorso anno, poi non trovò spazio nelle sale cinematografiche.

La storia raccontata nel film, l’amore e l’amicizia nata durante una calda estate nella campagna italiana tra due ragazzi, è al centro della polemica. Elio Perlman vive nella campagna del nord Italia con i suoi genitori. Suo padre, un professore di archeologia, come ogni anno ospita uno studente straniero per lavorare alla sua tesi di post dottorato: Oliver, ventiquattrenne studente ebreo americano, va a vivere con la famiglia di Elio, ed aiuta il padre di questi con i suoi documenti accademici. Elio è un ragazzo introspettivo, amante dei libri e con uno spiccato talento musicale, trova poco in comune con Oliver, la cui spensierata ed esuberante personalità contrasta con la sua. Elio si risente anche di aver lasciato al ragazzo la sua camera da letto per tutta la durata del suo soggiorno. Elio passa gran parte della sua estate tra i libri, la trascrizione della musica e la fidanzatina Marzia, mentre Oliver è attratto da una delle ragazze del luogo, Chiara, con grande dispiacere di Elio. Cosa penserà Luca Guadagnino di questa situazione? Probabilmente, il regista si aspettava che affrontando un tema caldo come quello dell’omosessualità non potesse essere accettato in alcuni paesi del mondo.E intanto si prepara per la grande nottata degli Oscar 2018.

Photo credits Facebook

Condividi
Melania Baroncini

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025