Ultimissime

Cinema italiano in lutto: è morto il regista Tonino Zangardi

Il cinema italiano piange la scomparsa del regista, sceneggiatore e produttore Tonino Zangardi, morto all’età di 60 anni. A dare notizia del decesso è stato il fratello Marco, che ha spiegato che l’autore era malato da qualche tempo. Nato a Roma il 23 aprile del 1957, Tonino Zangardi aveva diretto nel 1992 il suo primo film, intitolato ‘Allullo Drom’, con Isabella Ferrari, Claudio Bigagli e Massimo Bonetti nel cast. Il suo ultimo film da regista è ‘Quando corre Nuvolari’, sulla vita del campione di automobilismo, interpretato dall’italo-inglese Brutius Selby. Zangardi ha lavorato anche per la televisione, dirigendo le serie tv Ricominciare (2000) e Zodiaco – Il libro perduto (2012, con Sergio Assisi).

Il regista, sceneggiatore e produttore Tonino Zangardi è morto all’età di 60 anni. A dare la notizia della sua scomparsa è stato il fratello Marco, specificando che era malato da qualche tempo. Nato a Roma il 23 aprile del 1957, Tonino Zangardi ha diretto nel 1992 il suo primo film, un affresco del mondo gitano nella provincia toscana intitolato Allullo Drom, con Isabella Ferrari, Claudio Bigagli, Massimo Bonetti nel cast.

Tra le sue opere si ricordano Un altro giorno ancora (1995), L’ultimo Mundial (1999, diretto assieme ad Antonella Ponziani), Prendimi e portami via (2013, con Valeria Golino e Rodolfo Laganà), Ma l’amore… sì! (2006, con Anna Maria Barbera), il noir Sandrine nella pioggia (2008, con Adriano Giannini, L’esigenza di unirmi ogni volta con te (2015, tratto da un suo romanzo e con Claudia Gerini e Marco Bocci nel cast), My father Jack (2016, con Matteo Branciamore, Eleonora Giorgi, Elisabetta Gregoraci, Ray Lovelock e Francesco Pannofino) ed il suo ultimo progetto cinematografico Quando corre Nuvolari, sul coraggio, la follia e la vita privata del campione di automobilismo, interpretato dall’italo-inglese Brutius Selby.

Tonino Zangardi ha lavorato anche come regista per la televisione, dirigendo le serie tv Ricominciare (2000) e Zodiaco – Il libro perduto (2012, con Sergio Assisi).

Photo credits: Twitter

Condividi
Stefano D'Alessio

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025