Ultimissime

Ficarra e Picone contro i David di Donatello: le dichiarazioni

La coppia comica palermitana composta da Ficarra e Picone si è scagliata contro i premi David di Donatello, una delle cerimonie più importanti per il cinema italiano che andrà in onda il prossimo 21 marzo in diretta su Rai 1. Il motivo dell’attacco riguarderebbe la loro esclusione alla premiazione, a causa del regolamento “assurdo”, così come è stato definito dai diretti interessati. Ma capiamo meglio cosa è successo dalle dichiarazioni dei protagonisti della questione.

Dopo la pubblicazione della candidature ai prossimi David di Donatello, la coppia comica Ficarra e Picone si è scagliata contro la premiazione ma soprattutto contro il regolamento, da loro definito come “assurdo”. I comici sono stati esclusi dalla cerimonia di premiazione, che si terrà il prossimo 21 marzo, e hanno spiegato i motivi del loro attacco.

Finché il regolamento sarà questo, Salvatore Ficarra e Valentino Picone non iscriveranno più un loro film ai David di Donatello. Non l’hanno fatto con l’ ultimo, L’ora legale, campione d’incassi nel 2017, e non lo faranno in futuro. Il motivo?: “Il perché è scritto limpidamente sul sito dei David. Quest’anno hanno votato quasi 1300 persone sulle circa 1500 che ne hanno diritto. Il ragionevole dubbio è che non tutti abbiano visto ognuno dei 120 film in concorso”, così hanno spiegato i due attori. Secondo loro, poi, i film in concorso sono troppi: “È un impegno gravoso. Difficile pensare che tutti riescano a vederli. Noi tre anni fa, proprio perché non riuscivamo a farlo, ci siamo cancellati dalla giuria: era un atto doveroso”.

Poi continuano: “Il nostro intento è rendere un servizio a tutti quelli che sono candidati, garantendo pari opportunità e dignità. Il David è dato in nome del presidente della Repubblica. Sono i nostri Oscar, sono importanti. E serve rispetto per tutte la personalità che incidono in un film: l’incasso si lega al nostro nome, ma tutti gli altri? Il cinema è un lavoro di gruppo. E poi, come in fondo racconta anche il nostro film, è sbagliato girarsi sempre dall’altra parte. Se qualcosa non ti piace, proponi un cambiamento. Siamo convinti che i tempi siano maturi per avviare un rinnovamento e cercare di togliere certe irrazionalità”. Dunque la posizione di Ficarra e Picone sembra davvero irremovibile, finché il regolamento non verrà cambiato i due attori siciliani porteranno avanti la loro “battaglia” in nome di un cinema più equo e con più pari opportunità.

Photo credits Facebook

Condividi
Melania Baroncini

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025