Ultimissime

100 star italiane contro la Raggi per il caso del Cinema America

Si era parlato già nelle scorse settimane del caso del Piccolo Cinema America, situato in Piazza San Cosimato, a Roma. Si era occupata della questione anche Sabrina Ferilli che “delusa e offesa, aveva scritto alla sindaca Raggi per impedire la chiusura dell’area. Ora altre 100 star italiane si schierano a favore del sito cinematografico.

L’esproprio della zona del Piccolo Cinema America sta diventando un vero e proprio caso. La decisione della chiusura dell’arena estiva, luogo di aggregazione e cultura per molti ragazzi romani, è stata presa dal vicesindaco Bergamo, di cui oltre 100 star italiane ora chiedono le dimissioni.

Nelle scorse settimane già Sabrina Ferilli era entrata nella questione scrivendo una lettera alla sindaca Virginia Raggi per impedirle la chiusura del sito: “l’esproprio nei confronti dei ragazzi del Cinema America e della loro arena in piazza San Cosimato. È un atto gravissimo”, così aveva detto l’attrice romana. Ora altre 100 star, tra attori, attrici, registi e produttori italiani, si stanno schierando dalla parte dei ragazzi e del Cinema America, firmando una petizione dell’associazione contro il vicesindaco, reo appunto di aver messo a bando l’area.

Tanti i nomi firmatari della petizione, 100 secondo Il Messaggero: da Checco Zalone a Luca Zingaretti, passando per Alberto Barbera, Gianni Amelio, Bernardo Bertolucci, Dario Argento, Carlo Degli Esposti, Luigi Lo Cascio, Daniele Luchetti, Paolo Sorrentino, Francesca Archibugi, Neri Marcoré, Mario Martone, Marco Tullio Giordana, Lorenzo Mieli, Ferzan Özpetek, Gabriele Muccino e Paolo Virzì. Nella richiesta di dimissioni indirizzata a Bergamo e Guerrini gli artisti sottolineano che “è ormai evidente, anche a livello nazionale, che queste persone non sono in grado di comprendere, difendere e valorizzare il patrimonio culturale italiano e quindi di rappresentarlo”. E Bergamo risponde: “Vi ammiro, ma non mi dimetto“. Come finirà la questione? Seguiremo, ovviamente, gli ulteriori cambiamenti che riguarderanno il futuro del Piccolo Cinema America.

Photo credits Facebook

Condividi
Melania Baroncini

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025