Ultimissime

“Principe libero” finisce tra le proteste: spettatori infuriati con la Rai

La seconda e ultima puntata del film ‘Fabrizio De André – Principe libero’, andata in onda ieri mercoledì 14 febbraio, è terminata tra le proteste degli utenti sui social network, che hanno criticato in massa la decisione di interrompere la trasmissione mentre il vero Fabrizio De André intonava la canzone ‘Bocca di rosa’. Sullo schermo tv, al suo posto, è andata in onda la pubblicità. Subito dopo, sul canale Twitter ufficiale di RaiUno è stato pubblicato il video nella sua interezza, ma questo non è bastato a placare le proteste. La seconda e ultima puntata di Fabrizio De André – Principe libero è stata vista da oltre 6milioni 200mila spettatori, facendo registrare il 25,5% di share.

Finale ‘amaro’ per Fabrizio De André – Principe libero, il film biopic sul cantautore genovese (scomparso all’età di 59 anni l’11 gennaio 1999) andato in onda su RaiUno in due parti, martedì 13 e mercoledì 14 febbraio. La seconda e ultima puntata trasmessa ieri è terminata tra le proteste degli utenti su Twitter’, che hanno criticato in massa la decisione di interrompere la trasmissione sulle immagini del vero Fabrizio De André che intonava la sua canzone Bocca di rosa. Al suo posto è andata in onda la pubblicità, prima dell’inizio di Porta a Porta.

Tantissimi i tweet di protesta degli utenti, anche in risposta al video integrale dell’esibizione di Fabrizio De Andrè pubblicato subito dopo sul profilo Twitter ufficiale di RaiUno, che evidentemente non è bastato a placare gli animi.

La seconda e ultima puntata di Fabrizio De André – Principe libero è stata vista da oltre 6milioni 200mila spettatori, facendo registrare il 25,5% di share e vincendo in questo modo la sfida della prima serata con le altre reti. La prima puntata. Il primo episodio era stato visto da oltre 6 milioni 170 mila telespettatori (share del 24,3%), risultando il programma più visto dell’intera giornata.

Photo credits: Twitter

Condividi
Stefano D'Alessio

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025