Ultimissime

Montalbano: record di ascolti per la prima puntata e i messaggi commossi per il dottor Pasquano

Lunedì 12 febbraio è andata in onda la prima puntata dei nuovi episodi de Il commissario Montalbano. “La giostra degli scambi” ha prodotto 11,5 milioni di telespettatori che sono rimasti incollati allo schermo per seguire finalmente le nuove indagini del Commissario più famoso d’Italia, interpretato da Luca Zingaretti.

Grande successo per la prima delle due puntate de Il Commissario Montalbano. “La giostra degli scambi” ha fatto 11,5 milioni di telespettatori e ha toccato il 45% di share, record di ascolti per tutta la squadra di attori e produzione con in testa Luca Zingaretti, che oramai interpreta da anni il Commissario più famoso d’Italia.

Il successo non ha interessato solo lo share ma sono stati tanti i commenti su Twitter. Protagonista assoluto è stato il dottor Pasquano, il medico legale della fiction. Dopo la morte dell’attore, Marcello Perracchio, avvenuta questa estate la produzione ha deciso di non sostituirlo. “Non credo che potremo sostituire il personaggio con un altro attore, almeno io come regista non me la sento. Il Pasquano di Perracchio era perfetto, anche il rapporto con Zingaretti è difficilmente ripetibile. Una cosa è certa, non lo dimenticheremo facilmente: era un uomo che riempiva le giornate, il lavoro, i momenti di pausa. Spesso gli attori sono solo attori – conclude il regista – Perracchio era un grande uomo”, così aveva parlato Alberto Sironi in riferimento alla scomparsa dell’attore.

“Comunque a me manca tanto il dottor Pasquano. Tantissimo. Gli mando un pensiero a forma di cannolo”, “Montalbano in poche parole hanno ricordato l’immenso Pasquano. Poker, gabbasisi, non entrare, cannoli…”, questi sono alcuni dei commenti lasciati dagli utenti su Twitter. “La giostra degli scambi”, come ogni episodio della fiction, è ispirato al romanzo omonimo di Andrea Camilleri. Il prossimo episodio, dal titolo “Amore” andrà in onda lunedì 19 febbraio ed è tratto invece dai racconti delle raccolte “Un mese con Montalbano” e “Gli arancini di Montalbano”.

Photo credits Facebook

Condividi
Melania Baroncini

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025