Festival di Venezia

Venezia 75, Guillermo del Toro sarà il presidente della giuria

Guillermo del Toro, regista messicano, sarà presidente della Giuria del Festival Internazionale di Venezia per la sua 75° edizione, il cineasta ha vinto l’anno scorso il premio Leone d’oro con il film The Shape of Water.

La Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica è il festival cinematografico che si svolge a Venezia, la sede ufficiale è il Palazzo del Cinema al Lido di Venezia. Il festival è il più famoso e antico del mondo, infatti, si inaugurò per la prima volta tra il 6 e il 21 agosto 1932. La mostra si inserisce nella Biennale di Venezia, un grande evento culturale che si conclude con l’Esposizione internazionale d’arte contemporanea. Quest’anno sarà la 75° edizione, e si terrà precisamente dal 29 agosto all’8 settembre 2018. Il premio che viene assegnato è il Leone d’oro, che deve il nome al simbolo della città, ovvero, il leone della basilica di San Marco. Il riconoscimento è uno dei più importanti dal punto di vista cinematografico, tanto quanto la Palma d’oro del Festival di Cannes e l’Orso d’oro del Festival internazionale del cinema di Berlino.

Quest’anno come giudice della Giuria Internazione della 75° edizione del Festival di Venezia, ci sarà Guillermo del Toro. Il nuovo membro è stato introdotto grazie a Paolo Baratta, membro del Cda della Biennale, che ha fatto la proposta al Direttore della Mostra, Alberto Barbera, che ha descritto il regista così: “è la generosità fatta persona, la cinefilia che non guarda solo al passato, la passione per il cinema capace di emozionare, commuovere e allo stesso tempo far riflettere. Possiede una fervida immaginazione ed una sensibilità rara, che gli consentono di dar vita a un universo fantastico dove rispetto per la diversità, amore e paura coesistono, alimentando un immaginario che si nutre della fiducia nella forza delle immagini. Siamo felici e onorati che abbia accettato di presiedere la Giuria della 75.ma edizione della Mostra del Cinema, dopo aver illuminato la precedente con la bellezza folgorante di The Shape of Water. Sarà un presidente simpatico, curioso e appassionato“.

Guillermo del Toro, l’anno precedente, nel 2017, ha vinto il Leone d’oro con la pellicola The Shape of Water, che ha preso 13 nomination all’Oscar, tra le quali quelle per miglior sceneggiatura, regista e film. Il regista, si è rivelato entuasiasta della possibilità ricevuta, e confessa: “Essere presidente a Venezia è un onore immenso, e una responsabilità che accetto con rispetto e gratitudine. Venezia è una finestra sul cinema mondiale, e un’opportunità per celebrare la sua forza e rilevanza culturale.

Photo credits Facebook.

 

 

Condividi
Redazione Velvet

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025