Ultimissime

Cinecittà futura: arriva il nuovo progetto di ammodernamento e innovazione dei meravigliosi Studi cinematografici di Roma

Partirà a breve il progetto di ammodernamento e innovazione degli Studi cinematografici di Roma Cinecittà. Il progetto si chiamerà “Cinecittà Futura” e non sarà solo il fulcro di cinema e tv ma diverrà anche un centro di innovazione tecnologica.

Gli Studi di Cinecittà, siti in Via Tuscolana a Roma, vivranno un ammodernamento. Partirà a breve, infatti, il progetto di innovazione dal nome “Cinecittà Futura”. Alla conferenza, tenutasi lo scorso 31 gennaio, hanno preso parte il Ministro dei Beni Culturali, Dario Franceschini, Nicola Borrelli (Direttore Generale Cinema), Roberto Cicutto (Presidente e Amministratore Delegato Istituto Luce Cinecittà) e Felice Laudadio (Presidente del Centro Sperimentale di Cinematografia). “Di Cinecittà” – ha detto Franceschini – “se ne è parlato tanto negli anni per i problemi. Ora che tutto va bene non si dice nulla. In qualche anno prevedo che gli Studi torneranno ai fasti degli anni d’oro”.

Simbolo della rinascita di Cinecittà sarà la rassegna Fellini 100, organizzata per celebrare il centenario dalla nascita di Federico Fellini (1920 – 1993), che ricorre nel 2020 e che vedrà Istituto Luce, Centro Sperimentale di Cinematografia e Cineteca di Bologna lavorare al restauro e alla ristampa dell’opera omnia del regista. Il regista era molto legato agli Studi, soprattutto al mitico Teatro 5.

Per il 2018 gli Studi di Cinecittà offriranno grandi novità a partire da nuove produzioni italiane e coproduzioni internazionali di serie tv.  La prima di questa stagione, sul set da diverse settimane, è l’attesa serie de Il nome della rosa, dal best-seller mondiale di Umberto Eco. La regia è a cura di Giacomo Battiato, la fotografia di John Conroy. Nel ruolo del protagonista Guglielmo da Baskerville, l’attore di culto John Turturro a fianco di Rupert Everett.

Photo credits Facebook

Condividi
Melania Baroncini

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025