Ultimissime

Netflix fuori uso, panico e rabbia dei milioni di abbonati

Netflix, la piattaforma online che mette a disposizione migliaia di titoli di film e serie tv, è andata fuori uso. Il panico e la rabbia degli abbonati non si è fatta attendere. Lo stop è durato un’ora e ha interessato i Paesi dell’Europa centrale, inclusa l’Italia.

Panico e rabbia per Netflix. Giovedì 25 gennaio, il servizio tv in streaming online è andato fuori uso per diverse ore. Ovviamente gli abbonati alla piattaforma, che mette a disposizione tanti titoli tra film e serie tv, hanno reagito in modo forte, producendo momenti di panico in rete.

Il servizio è andato fuori uso in diversi Paesi principalmente dell’Europa centrale, tra cui l’Italia. E così centinaia di utenti hanno commentato la vicenda e data voce alla loro rabbia su Twitter con gli hashtag #netflixdown e #netflixnonfunziona che sono entrati rapidamente fra i trend topics. La notizia arriva proprio due giorni dopo il balzo esorbitante compiuto dall’azienda a Wall Street. Netflix ha infatti fatto il pieno di abbonati e i suoi titoli sono saliti di oltre il 10%, consentendole di entrare nel club delle società che valgono più di 100 miliardi di dollari.

Questo è però il primo episodio di collasso della piattaforma streaming e lo stop è durato più o meno un’ora. Il motivo del guasto non è stato reso noto ma è stato il profilo ufficiale dell’azienda Netflix Italia a rincuorare sin da subito gli utenti con un tweet nel quale si legge una famosissima frase tratta dalla seguitissima serie tv Stranger Things: “Ci stiamo lavorando. E gli amici non mentono”. Lo stop del servizio ha riguardato la fascia serale, quella probabilmente più utilizzata della piattaforma e quella che più abitualmente richiama l’attenzione degli abbonati che alla fine della giornata di lavoro si concedono un paio di ore di svago magari in compagnia di un buon film o della serie tv preferita.

Photo credits Facebook

Condividi
Melania Baroncini

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025