Ultimissime

Settimana della Memoria, tutti i film in programmazione su Sky Cinema Hits

Il 27 gennaio è la Giornata della Memoria, giorno dedicato alla commemorazione delle vittime dell’Olocausto. La piattaforma Sky, per l’occasione, ha previsto una serie di film che possano aiutare i telespettatori a non dimenticare una delle pagine più buie della nostra storia e lo fa con una serie di film che interesseranno il canale Sky Cinema Hits per tutta la settimana.

Il canale Sky Cinema Hits, da lunedì 22 a domenica 28 gennaio, dedicherà la fascia serale a una serie di film che hanno come tema centrale il genocidio degli ebrei. In occasione della Giornata della Memoria, che ricorrerà il 27 gennaio, la piattaforma Sky ha programmato una serie di film, che ricordano ai telespettatori gli orrori perpetrati dai tedeschi al popolo ebraico durante la Seconda Guerra Mondiale, all’interno dei campi di concentramento nazisti.

Una delle pagine più buie e difficili della nostra storia sarà ricordata da ben 10 film. Vediamo insieme la programmazione:

Lunedì 22 gennaio: Il labirinto del silenzio e Conspiracy – Soluzione finale. Il primo film racconta la storia di un giovane procuratore nella Germania dell’Ovest che indaga su una cospirazione di massa messa in atto per coprire i passati oscuri e la connivenza con il regime nazista di importanti personaggi pubblici. Il secondo film, invece, ripercorre la riunione che si tenne a Wannsee nell’inverno del 1942, dove fu pianificato nei minimi dettagli lo sterminio degli ebrei.

Martedì 23 gennaio: Lo Stato contro Fritz Bauer, la storia dell’inchiesta che consegnò alla giustizia il criminale di guerra, ex ufficiale delle SS, Adolf Eichmann, e Il bambino con il pigiama a righe, che racconta la storia di una toccante amicizia tra due bambini, uno deportato in un campo di concentramento e l’altro figlio di un gerarca nazista, sullo sfondo dell’Olocausto.

Mercoledì 24 gennaio: Anita B., di Roberto Faenza, tratto da un romanzo di Edith Bruck, e in seconda serata si passa a Remember, il thriller con Christopher Plummer e Martin Landau in cui due ebrei anziani e malati, che hanno condiviso l’orrore di Auschwitz, decidono di uccidere il comandante nazista responsabile della morte delle loro famiglie. Una storia di vendetta e solitudine.

Giovedì 25 gennaio: di nuovo, Conspiracy – Soluzione finale in prima serata e con Il labirinto del silenzio in seconda serata.

Venerdì 26 gennaio: l’Olocausto è visto attraverso gli occhi di un bambino ne L’ultimo treno con Haley Joel Osment e Willem Dafoe, seguito da Lo Stato contro Fritz Bauer. Siamo in Germania nel 1957. L’omertà cala sui nazisti che si macchiarono di inenarrabili crimini di guerra. Lo Stato tende a nascondere il suo ignobile passato. Il procuratore Fritz Bauer non può accettare che uomini come Eichmann si godano la vita da uomini liberi. Per scovarlo si rivolge al Mossad israeliano. Alto tradimento o gesto estremo per scuotere le coscienze e ottenere giustizia? La Germania attraverso il cinema si guarda dentro.

Durante la Giornata della memoria, sabato 27 gennaio, è prevista una maratona dalle 12.00 circa, con i film proposti nelle serate precedenti. Alle 21.00, in simulcast con Sky Tg24, da non perdere, in prima visione, la produzione originale Sky Tutto davanti a questi occhi, in cui Walter Veltroni ripercorre l’inferno dell’Olocausto con la testimonianza di Sami Modiano, che rivive l’orrore della deportazione quando aveva solo 13 anni, l’arrivo alla “rampa della morte”, la separazione dalla sorella e come riuscì ad essere uno dei pochi sopravvissuti al campo di sterminio di Birkenau (Auschwitz).

Photo credits Facebook

Condividi
Melania Baroncini

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025