Ultimissime

Berlinale 2018: tutto ciò che c’è da sapere sul festival del cinema di Berlino

Il mese di febbraio inizierà con il Festival del cinema di Berlino. La capitale tedesca ospiterà come ogni anno la kermesse che vede in competizione i film che puntano a vincere l’Orso d’Oro.

La Berlinale, ossia il Festival del cinema di Berlino, “detta” lo stile e la tendenza annuale del cinema internazionale e quest’anno apre con un film d’animazione diretto da Wes Anderson, il regista che nel 2014 aveva presentato Grand Budapest Hotel. In questa occasione Anderson presenta in fuori concorso Isle of dogs, girato in stop motion con le voci di attori come Bryan CranstonEdward NortonTilda SwintonScarlett JohanssonJeff Goldblum.

Il Festival ha come Presidente di giuria un volto importante del cinema, il regista di Lola corre, il tedesco Tom Tykwer. Tom Tykwer è anche sceneggiatore, compositore e produttore. Tra i suoi lavori vanno ricordati anche Cloud Atlas, Profumo – Storia di un assassino tratto dal romanzo di Patrick Suskind e Aspettando il re. La sua ultima opera, Babylon Berlin, è ambientata nella Berlino degli anni 20. Alcuni già parlano a proposito di una Gomorra tedesca.
Tra i film in gara alla Berlinale troviamo già i primi nomi. Anche l’Italia sarà in Concorso con Laura Bispuri, che dopo Vergine Giurata (2015) torna dietro la macchina da presa per Figlia mia. Dirige nuovamente Alba Rohrwacher e accanto a lei nel cast, e come protagoniste, ci sono Valeria Golino. Laura Bispuri racconta il film e lo fa così: “Figlia mia è un viaggio in cui tre figure femminili si alternano, si cercano, si avvicinano e si allontanano, si amano e si odiano e alla fine si accettano nelle loro imperfezioni e per questo crescono. Tornare a Berlino mi emoziona moltissimo, sento un legame profondo con questo festival di cui ho sempre apprezzato l’alto impegno politico e il gusto cinematografico. Farne parte è un onore!”. Gli altri titoli sono: Don’t Worry, He Won’t Get Far on Foot di Gus Van Sant, storia vera del fumettista John Callahan, Eva di Benoit Jacquot tratto da un racconto di James  H. Chase,  il film russo Dovatlov di Alexej German Jr.  Per gli appassionati di cinema internazionale non spetta che attendere il 15 febbraio, data di inizio della Berlinale 2018.
Photo credits Facebook
Condividi
Melania Baroncini

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025