Ultimissime

Il successo del film di Fausto Brizzi: “Poveri ma ricchissimi” sbanca al botteghino

Il cinepanettone “Poveri ma ricchissimi” di Fausto Brizzi ha sbancato al botteghino durante le festività natalizie. Il successo della pellicola va contro la decisioni della casa di produzione Warner Bros di escludere il nome del regista dalla locandina del film.

In barba alla Warner Bros, che ha escluso il regista Fausto Brizzi dalla presentazione del film a causa del polverone mediatico sulle presunte molestie sessuali a danno di attrici e aspiranti tali, il cinepanettone “Poveri ma ricchissimi” ha sbancato al botteghino. E Barbareschi si dice già pronto a produrre altri tre film dello stesso regista.

La commedia con Christian De Sica, Enrico Brignano, Lucia Ocone e Anna Mazzamauro che racconta la vita da “ricchi” della famiglia Tucci, batte tutti al cinema durante le appena passate feste di Natale. Il film, secondo i dati Cinetel, ha infatti battuto come incassi Star Wars – Gli ultimi Jedi  in testa nella settimana dal 18 al 24 dicembre con ben 3 milioni 113 mila euro. Il 25 dicembre invece Poveri ma ricchissimi, distribuito da Warner Bros, ha incassato 916 mila 313 euro e oltre 125 mila presenze. La trama del film vede Danilo e Loredana, rispettivamente i personaggi interpretati da De Sica e Ocone, tornano con una passione tutta nuova: la politica. Dopo l’ostentazione del lusso avvenuta nel primo film, i due prendono l’iniziativa di organizzare un particolare referendum che consentirà al loro piccolo paesino di uscire dall’Italia e dichiararsi Principato indipendente.

Le accuse di molestie sessuali che hanno colpito Fausto Brizzi non hanno di certo intaccato il successo del film, anzi la commedia ha superato tutte le aspettative e riscosso grande successo. Dopo la bufera che lo ha coinvolto in suo soccorso è arrivato Luca Barbareschi che, nonostante non abbia né confermato né smentito, avrebbe offerto a Brizzi una nuova occasione, ossia un contratto per la realizzazione di tre film con la sua casa di produzione Casanova Multimedia, specializzata in fiction e allestimenti teatrali, ma che ricopre grande spazio anche nel settore cinema.

Photo credits Facebook

Condividi
Melania Baroncini

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025