Personaggi

Molestie sessuali, il commento dei registi italiani [VIDEO]

Il caso Weinstein sembra aver aperto una sorta di vaso di Pandora e dopo le numerose star americane che finalmente hanno denunciato gli abusi subiti da parte del produttore, anche in Italia le attrici hanno incominciato a parlare e una delle prime a farlo è stata Miriana Trevisan la quale ha accusato di aver tentano un approccio con lei il Premio Oscar Giuseppe Tornatore.

Molte confessioni di esponenti del cinema italiano sono state fatte alla redazione della trasmissione Le Iene ed è proprio per questo che uno dei più amati volti del programma di Italia 1, Dino Giarrusso, ha chiesto a molti noti cineasti del cinema italiano un commento riguardante questa situazione.

In particolare, Giovanni Veronesi ha detto ai microfoni di Giarrusso “non ho altri commenti da fare sulla vicenda, io avevo difeso Asia Argento perché è una mia amica e mi aveva raccontato di Weinstein già venti anni fa”. Pupi Avati, invece, ammette “so per certo che queste cose succedono, ma non posso fare nomi, altrimenti smetterei di lavorare”.

Paolo Virzì, dal canto suo è alquanto scettico sulla vicenda e sulle modalità in cui è stata affrontata dalle vittime “non credo che nel cinema italiano possano accadere certe cose, ma comunque si sta sviluppando un aspetto voyeuristico di un fatto che andrebbe affrontato con riserbo e delicatezza. C’è una caccia a scoprire chi sono i colpevoli, poi proprio voi che siete una trasmissione Mediaset parlate?”, mentre Carlo Verdone è alquanto preoccupato per le sorti del cinema: “non voglio entrare nel merito dei nomi che sono circolati in questi giorni, ma se questo fosse confermato sarebbe una botta tremenda per il cinema italiano e questo spero possa far cambiare certi comportamenti”.

Molto severo riguardo a queste vicende è stato Gabriele Muccino che ha sentenziato “quello che avete raccontato è sconvolgente, dobbiamo isolare e mettere alla gogna queste persone, se le accuse fossero confermate. Negli Stati Uniti queste cose non succedono perché i provini con i registi avvengono sempre negli uffici e alla presenza di diversi testimoni. È un modo di tutelare entrambe le parti, sia le donne che vengono molestate, sia i registi che potrebbero essere accusati ingiustamente”.

Photo e Video credits: Italia 1

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025