Il nome della rosa, il celebre romanzo di Umberto Eco pubblicato per la prima volta nel 1980 e inserito da Le Monde tra i 100 libri del secolo scorso, diventerà una serie tv co-prodotta dalla Rai. L’annuncio ufficiale è arrivato al Mipcom, il Mercato internazionale del film e della programmazione per la tv, in corso a Cannes. La serie, in inglese, sarà di sei puntate con un budget previsto di 23 milioni di euro, prodotta da Matteo Levi (con la 11 Marzo) e Carlo Degli Esposti (con Palomar) in collaborazione con Rai Fiction. Le riprese, con la regia di Giacomo Battiato, dovrebbero iniziare a gennaio negli studi di Cinecittà. Svelato il cast internazionale…
La notizia era nell’aria e la Rai l’aveva in cantiere già da tre anni. Ora, è ufficiale: Il nome della rosa, il celebre romanzo di Umberto Eco pubblicato per la prima volta nel 1980 e inserito da Le Monde tra i 100 libri del secolo scorso, diventerà una serie tv. La conferma è arrivata al Mipcom, il Mercato internazionale del film e della programmazione per la tv, in corso a Cannes.
La serie tv, prodotta da Matteo Levi (con la 11 Marzo) e Carlo Degli Esposti (con Palomar) in collaborazione con Rai Fiction, sarà realizzata in lingua inglese, con un budget previsto di 23 milioni di euro. Le riprese, con la regia di Giacomo Battiato, dovrebbero iniziare a gennaio negli studi di Cinecittà a Roma. Sei le puntate previste.
Il ruolo di Guglielmo da Baskerville, il monaco-detective interpretato da Sean Connery nell’adattamento cinematografico diretto da Jean-Jacques Annaud nel 1986, è stato affidato all’attore John Turturro mentre Rupert Everett interpreterà il suo antagonista, Bernardo Gui (F. Murray Abraham nel film). Adso da Melk, il novizio che nel film aveva il volto di un giovane Christian Slater, nella serie tv sarà interpretato del diciottenne attore tedesco Damien Hardung.
Photo credits: Twitter
Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…
La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…
Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…
Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…
Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…
Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…